La stampa 3D nel ciclo produttivo, ne parliamo con…

Condividi

La Stampa 3D può essere considerata una tecnologia di produzione al pari delle tecnologie tradizionali? Lo abbiamo chiesto a Fernando Auricchio, Coordinatore Additive Manufacturing di AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, è il cluster tecnologico per il manifatturiero avanzato della Regione Lombardia) nonché docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia.

Questa è solo un’anticipazione dei temi che affronteremo il prossimo 23 marzo dalle 10 alle 11.30 in una tavola rotonda con diversi esponenti del mondo dell’industria e del mondo accademico.

Perché conviene integrare la Stampa 3D nel ciclo produttivo?”

Partecipa alla tavola rotonda online

Sei interessato all’argomento, ma il 23 marzo non puoi partecipare?
Iscriviti per ricevere la registrazione dell’evento

Articoli correlati

Un team di ricerca del Georgia Institute of Technology ha introdotto una nuova classe di polimeri chiamati politioenoni, riciclabili meccanicamente […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni.  Dalla sua […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]