White Paper | Come si progetta la macchina utensile ideale?

Condividi

macchina utensile ideale

Dal concept alla macchina utensile ideale, vera e prestazionale. Tecniche Nuove e HSD hanno realizzato un White Paper gratuito sul dietro le quinte di questa fondamentale tipologia di prodotto per l’industria metalmeccanica.

Una macchina utensile, al pari di ogni altra soluzione ad alto contenuto tecnologico, nasce da una prima idea, si può dire un’ispirazione, che dà origine a un concept che si forma da una prima serie di domande e di specifiche tecniche:
• Sarà un’unità destinata a grandi lotti, o a piccole serie, quindi molto versatile, in grado di passare da un lotto all’altro con flessibilità?
• Il riattrezzaggio dovrà essere rapido?
• Che tipo di pezzi dovrà lavorare? Pezzi semplici, magari in serie con attrezzature quali cubi di serraggio, o complessi, con molte lavorazioni su più assi? O tridimensionali, quali stampi e pezzi per l’energetico?
• Quali saranno i materiali da lavorare? Acciai o ghise? Non ferrosi? Titanio o leghe speciali? Compositi o materiali non metallici?
• Che dimensioni avranno i pezzi?
• Quali parametri qualitativi dovrà raggiungere la macchina utensile?
• Come sarà garantita l’affidabilità e di conseguenza l’efficienza in produzione?
• Quali saranno i volumi di truciolo da asportare? Sgrossature pesanti, richieste di forti valori di coppia e/o di potenza? Semi-finiture e/o finiture?

A queste e ad altre verrà data una risposta precisa nel documento gratuito “La macchina utensile ideale: come nasce?“. Una pubblicazione firmata Tecniche Nuove e HSD, casa pesarese presente nel mondo con 5 filiali localizzate nei principali mercati, nonchè partner del programma “High Performance Manufacturing” presso il Cluster Fabbrica Intelligente.

Scopri i componenti strategici di una macchina utensile

Articoli correlati

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

La nuova tecnologia laser GHz Burst assicura l’esecuzione di microlavorazioni di grandissima precisione, ma con velocità, rendimenti e flessibilità molto […]