“Patrimonio imprese” è il nome della misura lombarda che sostiene le attività che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciarsi.
A chi è rivolto
Due le linee di Patrimonio imprese. Alla Linea 1 possono partecipare PMI costituite nella forma di impresa individuale ovvero società di persone attive da almeno 12 mesi. Alla Linea 2 possono partecipare le PMI già costituite nella forma di società di capitali che abbiano deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 75.000 euro e che sostengono un investimento per lo sviluppo e il rilancio almeno pari al doppio del contributo in uno dei seguenti ambiti: attrazione investimenti; reshoring e back shoring; riconversione e sviluppo aziendale, anche finalizzati alla valorizzazione del capitale umano; transizione digitale; transizione green.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva destinata alla presente misura ammonta a € 140 milioni, di cui 15 per il contributo a fondo perduto, 100 per i finanziamenti che possono essere richiesti sulla Linea 2 e 25 per la garanzia regionale su tali finanziamenti.
Le risorse non utilizzate per la garanzia, in base all’andamento della misura, potranno confluire sulla quota di contributo a fondo perduto e viceversa, conseguentemente all’approvazione dei necessari provvedimenti normativi e amministrativi.
Spese ammissibili
Tra le spese ammesse: macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive (sono inclusi gli automezzi purché non destinati al trasporto merci su strada); software & hardware; marchi, di brevetti e di licenze di produzione.
Unica soluzione
Il contributo a fondo perduto è erogato in un’unica soluzione. Il termine di conclusione del procedimento sarà di 60 giorni a decorrere dalla data di presentazione delle domande.
Scadenza: fino ad esaurimento fondi, con prima finestra di chiusura alle ore 17 dell’8 novembre 2021.