Moduli lineari e sistemi pluriasse complessi

Condividi

Meccania progetta e sviluppa assi lineari e sistemi completi adatti ad ogni settore industriale, compresi l’alimentare e il farmaceutico. Gli assi con movimentazione a cinghia, cremagliera, vite e motore lineare sono silenziosi, esenti da manutenzione e consentono eccellenti prestazioni di carico e dinamica.

La struttura

Tutti gli assi sono realizzati su profilati lavorati e robusti della serie Mecline ad alte prestazioni, progettati e prodotti da Meccania. Lunghi fino a 12 metri, sono studiati per raggiungere la massima robustezza, precisione di forma e rettilineità.
I profilati guida degli assi lineari possono essere giuntati per raggiungere corse e lunghezze elevate; inoltre, sono configurabili con un’ampia gamma di accessori come: freni di sicurezza anticaduta, otturatori, camme, deceleratori a gas, ecc.

Moduli lineari precisi e con prestazioni dinamiche

Gli assi lineari Meccania consentono precisione di riposizionamento (fino a ± 0,03 mm) grazie alle sedi guida, alle sedi cremagliere rettificate a denti inclinati e alla sede dei magneti.
Tale precisione è ottenuta con le lavorazioni sul profilato, che garantiscono perfetto parallelismo e corretta geometria tra asse guide e asse azionamento.

Il sistema di scorrimento è su guide rettificate e pattini a rotelle o guide e pattini a ricircolo di sfere long life, anche in versione anti-corrosione.

Gli assi a vite dispongono di viti rullate in classe IT 7 e IT 5 o rettificate, ove richiesto, e hanno lunghezze a seconda della disponibilità delle viti e dei supporti intermedi scorrevoli.

Meccania garantisce un avanzamento scorrevole e costante dei carri, con basso coefficiente di attrito su tutti gli assi con guide a ricircolazione di sfere perché le sedi guida e gli azionamenti (lavorati fino a 12 m) sono senza riposizionamenti.

Grazie alla precisione ottenuta, i moduli con motore lineare hanno un elevato rendimento e prestazioni dinamiche. Essi consentono corse brevissime in cicliche complesse e sono particolarmente adatti quando, sullo stesso asse lineare, servono molti carri azionati in modo indipendente.

Articoli correlati

Trent’anni fa nasceva Impex Tecniche Lineari, la prima azienda in Italia a progettare e realizzare sistemi lineari per l’industria. Ora […]

Rollon, produttore  di guide lineari, attuatori e sistemi, è lieta di annunciare di aver acquisito Intelligent Machine Solutions, Inc. (iMS), […]