Kennametal, tornitura dei metalli duri più conveniente

Condividi

Kennametal ha annunciato la sua ultima innovazione per quanto riguarda la tornitura dei metalli duri: le nuove qualità PcBN KBH10B e KBH20B, con inserti bilaterali per materiali fino a 65 HRC.

Inserti di tornitura ad alte prestazioni

I nuovi inserti sono appositamente progettati per favorire una maggiore produttività e una vita tagliente più lunga nella tornitura di acciai per utensili e altri materiali temprati.

Gli inserti con riporto in nitruro di boro cubico policristallino (PcBN) sono da molto tempo considerati un’ottima opzione per ridurre i costi nella tornitura di componenti in acciaio temprato.

Le nuove qualità degli inserti PcBN di Kennametal migliorano il valore dei servizi e dei prodotti proposti, grazie a una maggiore produttività e un costo per pezzo inferiore. Le caratteristiche includono: struttura legante in ceramica brevettata e rivestimento TiN/TiAlN/TiN che offre un’estrema resistenza all’usura anche a velocità di taglio elevate; un rivestimento dorato in PVD facilita l’identificazione dell’usura dell’inserto quando deve essere indicizzato, mentre i taglienti numerati assicurano che un operatore di macchina non passi inavvertitamente ad uno già usato; due preparazioni tagliente con un’onatura in stile “tromba” per le lavorazioni pesanti e con tagli interrotti, insieme a un’onatura leggera per la tornitura con taglio continuo. Con entrambe si possono effettuare operazioni automatiche senza l’intervento di un operatore.

Articoli correlati

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

La comunità di esperti in ingranaggi e trasmissioni si è riunita a Rosemont (Illinois) per discutere di face gear, riduzione […]

Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni.  Dalla sua […]

L’impasse di alcuni tradizionali e primari mercati di sbocco, automotive in primis, incide sulle dinamiche dell’industria siderurgica e delle materie […]