Dropsa, lubrificazione automatica nel processo di tornitura

Condividi

Il processo di tornitura consiste in una lavorazione per asportazione da truciolo in cui il pezzo viene fissato a un mandrino e posto in rotazione, mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo per dargli la forma desiderata.

Il macchinario da sempre utilizzato è il tornio, che oggi viene sempre più spesso sostituito dalla sua evoluzione, rappresentata da soluzioni che possono essere definite dei veri e propri centri di lavoro.

La tecnologia Dropsa a supporto della tornitura

Dropsa progetta sistemi per la lubrificazione automatica dei componenti presenti nei macchinari impiegati nel processo di tornitura, quali elettromandrino, viti a ricircolo di sfere, pattini e guide di scorrimento.

L’elettromandrino ruota a velocità elevate, generando un forte surriscaldamento tra le parti che entrano in contatto. Per questo è necessario un sistema in grado di fornire un flusso continuo di miscela aria-olio per lubrificare e allo stesso tempo raffreddare le superfici, in modo da prevenire l’usura ed evitare il surriscaldamento che metterebbe a repentaglio l’intero processo. Per le viti a ricircolo di sfere è necessario un sistema con valvole che forniscono una precisa quantità di olio direttamente sul punto, mentre per i pattini e le guide di scorrimento, dovendo supportare un carico maggiore, serve una lubrificazione a grasso, che ha una consistenza maggiore e permette il movimento del pezzo durante la lavorazione favorendo lo scorrimento. Le diverse tipologie di lubrificazione sono progettate da Dropsa a seconda delle funzioni dei componenti, e sono fondamentali per garantire costantemente la massima operatività del macchinario al fine di assicurare un’ottimale riuscita del processo di tornitura.

Articoli correlati

Perché si parla con insistenza di lavorabilità di un materiale? Da cosa dipende? È “quantificabile” in maniera univoca? La lavorabilità […]

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di […]

Tanti gli aggiornamenti della suite Eureka Virtual Machining che Roboris Srl porterà dal 5 al 7 Marzo a MECSPE 2025 […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]