Come saldare in totale sicurezza

Condividi

saldare in sicurezza

Durante la saldatura sono molti i fattori di rischio che possono cagionare pericoli sia all’operatore sia a chiunque transiti nelle vicinanze. Come è possibile identificare e limitare tali rischi tutelando in primis la salute e, di conseguenza, anche produttività e fatturato?

Cosa tenere a mente per saldare in sicurezza

Un aspetto che spesso, purtroppo, è lasciato in secondo piano è la sicurezza delle persone che sono coinvolte nel processo di saldatura. Ciò deriva deriva da una limitata conoscenza degli effetti che possono essere causati dai vari fattori che concorrono e, in buona parte, anche a una scarsa sensibilità, da parte di chi di dovere, nel fornire le indicazioni utili al fine di garantire l’esecuzione di saldature con il massimo rispetto di tutti gli aspetti legati alla sicurezza non solo degli operatori ma di tutti coloro che transitano nelle vicinanze della zona interessata. L’applicazione del processo di saldatura prevede l’esecuzione di vari step partendo dalla preparazione dei vari particolari che saranno coinvolti nella fabbricazione di un ipotetico manufatto fino ad eventuali controlli finali che possono essere di tipo distruttivo o non distruttivo.

Suddividendo in due macro-famiglie i possibili fattori di rischio possiamo indicare fattori di tipo fisico e fattori di tipo chimico.

Scopri nel dettaglio tutti i rischi da eliminare per saldare in sicurezza!

Articoli correlati

La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]