L’affilatura degli utensili

Condividi

Analizziamo i singoli fattori fondamentali dell’affilatura degli utensili. I materiali, le macchine, le mole, gli standard e gli strumenti di misura.

I materiali degli utensili

I materiali più comuni per gli utensili sono l’acciaio super rapido HSS e l’HSSCo al cobalto, l’acciaio da polveri, il metallo duro e alcuni materiali molto duri come PCD, CBN e il Cermet.

Gli utensili in HSS e HSSCo sono taglienti e tenaci, mentre quelli in metallo duro presentano elevata durezza, ma sono scarsamente tenaci e possono spezzarsi senza flettersi. La densità del metallo duro è molto maggiore di quella dell’acciaio super rapido.

Questi sono i due tipi di materiali di cui sono principalmente fatte le punte, i maschi, le frese e gli alesatori. Gli acciai da polveri si situano in mezzo e sono utilizzati per punte, frese e maschi.

Gli utensili in HSS sono meno sensibili agli impatti grazie alla loro tenacità, mentre gli utensili in metallo duro hanno durezza e fragilità elevata, risentono degli impatti e hanno i taglienti che si possono rompere più facilmente. La precisione richiesta agli utensili in HSS è relativamente bassa, pertanto le loro esigenze di affilatura non sono elevate e anche il costo della riaffilatura è contenuto. Per questi motivi molte officine utilizzatrici di questi utensili hanno un loro reparto di riaffilatura. A differenza degli utensili in metallo duro, che vengono spesso inviati presso i centri di riaffilatura specializzati. Si ipotizza che attualmente più dell’80% degli utensili che vengono riaffilati dagli affilatori specializzati sia costituito da utensili in metallo duro.

 

Articoli correlati

Perché si parla con insistenza di lavorabilità di un materiale? Da cosa dipende? È “quantificabile” in maniera univoca? La lavorabilità […]

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]