Nell’attuale scenario economico sempre più competitivo, mantenere i propri macchinari funzionanti senza intoppi è fondamentale. I tempi di fermo macchina non programmati e i costi ad essi connessi per la manutenzione e le riparazioni devono essere ridotti al minimo se gli operatori vogliono mantenere elevata la produttività e soddisfare i loro clienti.
Una raccomandazione importante per qualsiasi azienda è quella di adottare un approccio alla manutenzione proattivo, piuttosto che reattivo. Incoraggiamo le aziende a considerare la manutenzione delle apparecchiature come un investimento strategico, piuttosto che un costo. Investendo nella protezione delle risorse, le aziende possono realizzare ritorni significativi in termini di durata, efficienza e prestazioni delle apparecchiature.
La gestione della lubrificazione è una parte fondamentale di una strategia di manutenzione proattiva
La manutenzione proattiva include:
♦selezione di lubrificanti di alta qualità
♦un programma di analisi dell’olio
♦un livello esteso di servizi per aiutare a sviluppare le soluzioni di lubrificazione di cui le aziende hanno bisogno per massimizzare la produttività ed essere altamente competitive

Gli oli ExxonMobil della Serie Mobil DTE Excel ™ sono oli idraulici ad alte prestazioni sviluppati per l’uso in pompe a pistoni, a palette e ad ingranaggi ad alta velocità e alta pressione. Il loro sistema di additivi specificatamente formulato, fornisce un’eccellente compatibilità con i refrigeranti utilizzati nelle applicazioni di lavorazione dei metalli. Sono stati sviluppati in collaborazione con i principali costruttori di macchinari (OEM – Original Equipment Manufacturer) per soddisfare i severi requisiti dei sistemi idraulici più complessi che utilizzano pompe ad alta pressione e ad alte prestazioni e per gestire i requisiti critici di altri componenti del sistema idraulico.
Gli oli idraulici Serie Mobil DTE Excel offrono prestazioni eccezionali alle alte temperature fornendo un ulteriore margine di protezione delle apparecchiature. Le loro eccellenti caratteristiche di resistenza all’ossidazione e di stabilità termica possono contribuire all’estensione degli intervalli di cambio carica e del filtro, a fornire sistemi eccezionalmente puliti e a un’operatività ottimale senza intoppi. Le loro elevate proprietà antiusura e le eccellenti caratteristiche di resistenza del film lubrificante possono contribuire a fornire prestazioni eccezionali delle apparecchiature e quindi contribuire a minimizzare i guasti e ottimizzare la capacità produttiva. La loro demulsività controllata consente agli oli di funzionare bene in sistemi contaminati da piccole quantità di acqua ma, al contempo, di separare facilmente grandi volumi di acqua.
La lubrificazione gioca un ruolo fondamentale nella riduzione dell’attrito tra i componenti critici della macchina utensile in rotazione o in movimento, il che può tradursi in una estesa durata in servizio e affidabilità dell’attrezzatura.
Per far si che il macchinario funzioni senza intoppi, è importante scegliere una combinazione di lubrificanti di alta qualità – oli per guide di scorrimento, oli da taglio solubili in acqua, fluidi da taglio puri e oli idraulici – con una compatibilità ottimale.
Una linea di prodotti che offre eccezionali proprietà antiattrito, eccezionale separabilità del refrigerante e multifunzionalità è la serie Mobil Vactra™ Oil Numbered
La serie Mobilcut™, che comprende emulsioni, microemulsioni ad alte prestazioni e un fluido sintetico per rettifica, è stata formulata per offrire una lunga durata in servizio e un più facile utilizzo da parte dell’operatore. I fluidi da taglio semisintetici di lunga durata, in particolare, sono stati progettati per adattarsi all’ampia varietà di applicazioni e operazioni che contraddistinguono i macchinari di medie e piccole dimensioni, dove flessibilità, gestione delle scorte e tempi di fermo macchina ridotti sono di fondamentale importanza. Questi prodotti sono compatibili con l’olio per guide di scorrimento Mobil Vactra. Questo risolve i potenziali problemi associati alla contaminazione incrociata di lubrificanti non compatibili, offrendo ai tecnici della manutenzione i vantaggi di una estesa durata in servizio del fluido, costi di manutenzione contenuti e, potenzialmente, una ottimizzazione della produttività.
Gli oli da taglio Serie Mobilmet™ 400/700 e Mobilgrind™ sono stati formulati per applicazioni in cui gli obiettivi primari sono un’eccellente finitura superficiale, una lavorazione ad alta precisione e una ottimizzata produttività.
Analisi dell’olio: un controllo dello stato di salute dei tuoi macchinari
L’analisi dell’olio usato può essere meglio descritta come un esame del sangue per macchinari, che fornisce informazioni sulle condizioni e sulle prestazioni dei lubrificanti utilizzati. Queste informazioni possono aiutare gli utenti a rilevare potenziali problemi come contaminazione, accumulo di depositi e usura, contribuendo a massimizzare l’affidabilità delle apparecchiature.
Con un’ampia gamma di test disponibili, inclusi quelli per sistemi idraulici e ad ingranaggi, gli utenti possono scegliere il pacchetto di test più idoneo alle loro specifiche esigenze. Gli operatori possono anche confrontare le prestazioni del lubrificante da un’applicazione utilizzata come esempio con altre apparecchiature della stessa marca o modello da più siti.
Se correttamente implementati, i test sui lubrificanti possono:
♦fornire preziose informazioni sulle prestazioni del lubrificante e delle apparecchiature
♦a limitare i tempi di fermo macchina non programmati
♦ad avere una lunga durata in servizio delle apparecchiature e a limitare il consumo di lubrificante