Un rivestimento che repelle ogni tipo di liquido

Condividi

Un rivestimento che repelle liquidi

Un rivestimento che repelle ogni tipo di liquido e che renderà più facile e rapida la pulizia dei dispositivi di protezione individuale degli operatori sanitari impegnati nell’emergenza da Covid-19. Lo ha prodotto il team del Laboratorio di ricerca e applicazioni di ingegneria dei polimeri di Okanagan (OPERA), in Canada.

Le superfici che possono respingere una vasta gamma di liquidi sono chiamate onnifobiche. Gli scienziati hanno creato una soluzione spray che può rendere omnifobica qualsiasi superficie: metalli, carta, ceramica e persino materie plastiche, come le visiere facciali.

Questa tecnologia ha numerose applicazioni, ma al momento ci stiamo concentrando sulla fornitura di una soluzione che mantenga la sicurezza di medici e infermieri. Il rivestimento infatti impedisce alle goccioline o ai microbi di aderire allo schermo facciale. In questo modo è possibile disinfettare le visiere solo con l’acqua invece di applicare complesse procedure di decontaminazione” Kevin Golovin, ricercatore.

Il rivestimento ha due strati e prevede il posizionamento di uno strato di silice ultra-liscio su una superficie e poi la sua funzionalizzazione con un silicone altamente reattivo che impedisce efficacemente a tutti i tipi di liquidi di aderire alla superficie.

Non solo liquidi… il rivestimento repelle quasi tutte le sostanze da una superficie

Il rivestimento mantiene le sue qualità di resistenza anche in presenza di esposizioni complesse come la luce UV, acidi e alte temperature. Inoltre se viene danneggiato, può essere facilmente e ripetutamente riparato, recuperando completamente le proprietà onnifobiche dello stato iniziale.
Il laboratorio ha recentemente ricevuto finanziamenti Covid-19 dal Natural Sciences and Engineering Research Council (NSERC) per ottimizzare il rivestimento delle visiere facciali degli operatori sanitari.

Leggi articolo originale

 

 

Articoli correlati

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Catene di trasmissione: soluzioni potenti e affidabili per la riduzione del rumore nella trasmissione di potenza. Le catene di trasmissione […]

I ricercatori dell’Institute of Science Tokyo stanno studiando strati di ossido formati su leghe ODS FeCrAl per il loro impiego […]

Il Fraunhofer Institut, in collaborazione con università ed enti di ricerca, sta lavorando allo sviluppo di rivestimenti omogenei e idrorepellenti […]