I trend nel settore delle macchine utensili

Condividi

Lo scenario dell’industria è sempre più competitivo: macchine utensili più veloci, complete e precise per soddisfare tutte le esigenze del mercato.

Macchine utensili: a tutta digitalizzazione

I costruttori di macchine utensili sono considerati gli apripista per molti settori industriali. Sono spesso i primi a sperimentare nuove tecnologie e a ottimizzare quelle esistenti. Per questo motivo gli utenti finali si aspettano che ogni evoluzione delle macchine garantisca più elevati livelli di produttività e una gestione della stessa mediante dati già aggregati e parametri facilmente accessibili. L’evoluzione dei sistemi CNC e la digitalizzazione sono la risposta a questa progressiva richiesta di maggiore produttività e trasparenza.

Facendo fronte alla competizione globale, le officine investono in nuove macchine partendo da due obiettivi primari: i tempi ciclo di esecuzione del processo di lavorazione e la produttività complessiva dell’investimento, non separabili dalle esigenze in termini di qualità di lavorazione e tolleranze dimensionali. Le varie case rispondono a queste richieste aumentando la dinamica delle movimentazioni e integrando tecnologie innovative ai processi esistenti. Un numero crescente di sensori monitora la lavorazione per assicurare una qualità costante.

Queste tre tendenze – più velocità, più completezza e più precisione – pongono sfide crescenti ai moderni sistemi di controllo CNC. Ogni incremento di velocità richiede tempi di elaborazione sempre più spinti. Il controllo deve fornire capacità aggiuntive per integrare ulteriori dispositivi e tecnologie di lavorazione. Allo stesso tempo, il volume della trasmissione dei dati in una macchina sta crescendo in modo esponenziale per via dei sensori.

 

 

www.semprepresenti.it

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]