Per il quarto anno consecutivo le previsioni di crescita per gli investimenti digitali sono destinate a crescere. Nel 2020, il budget ICT, anche al di fuori dalla Direzione ICT, aumenterà in media fra il 2,8% e il 2,9%, trainato dalle grandi imprese, che prevedono un incremento nel 45% dei casi, focalizzato soprattutto su tecnologie come Big Data Analytics, Cyber Security e sistemi ERP. Una testimonianza di come la trasformazione digitale sia in pieno fermento anche nel nostro Paese e che si concretizza con una maggiore apertura delle imprese all’innovazione verso l’open innovation, a opera del 73% e la collaborazione con startup, per il 35%. Ancora indietro le Pmi: solo il 23% aumenterà il budget ICT, il 28% fa Open Innovation, mentre il 4% collabora con nuove imprese innovative. Questi alcuni dei risultati che emergono dalla ricerca degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con PoliHub, con l’obiettivo di fotografare l’innovazione digitale nelle imprese italiane in termini di risorse impiegate e modalità di governance, studiando sia il livello di adozione di nuovi modelli per gestire l’innovazione sia l’evoluzione della collaborazione tra startup e aziende consolidate in Italia. Nuove idee e modelli organizzativi collaborativi, provenienti in particolare da startup, università-centri di ricerca, aziende non concorrenti: sono questi gli elementi a cui aspirano le aziende per gestire i processi di innovazione, una capacità strettamente legata alla diffusione di una nuova attitudine imprenditoriale. Quasi sette grandi imprese su dieci si stanno attivando con stili di leadership volti al change management da parte dei manager (43%), formazione (40%), percorsi di apprendimento per stimolare l’innovatività dei dipendenti (30%), contest e hackathon interni (26%) e attività con startup (10%). Proprio per questo l’Innovation Manager è il profilo professionale cruciale per intercettare nuove opportunità, sviluppare talenti nascosti e spingere incessantemente per un radicale cambiamento culturale e di mentalità.
Home » Innovazione digitale: le imprese italiane investono di più
Innovazione digitale: le imprese italiane investono di più
- 13 Febbraio 2020
Condividi
Articoli correlati
- RedazioneMU
- 27 Dicembre 2024
Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]
- A cura di Simone Finotti
- 16 Dicembre 2024
Nel cuore del “motore produttivo” del Sistema Italia è ancora aperta l’edizione 2024 del bando “Agevola credito”, promosso dalla Camera […]
- RedazioneMU
- 11 Dicembre 2024
Dalla sinergia tra intelligenza artificiale e cloud possono nascere nuove opportunità per ampliare il business e favorire lo sviluppo di […]
- RedazioneMU
- 4 Novembre 2024
Fino a oggi in molte aziende la gestione della sostenibilità è stata delegata a figure in ambito hr o marketing-comunicazione. […]