Bi-Esse ha scelto le soluzioni di Rockwell Automation per automatizzare il nuovo magazzino. Il distributore di materiali elettrici ha apprezzato le soluzioni di Rockwell Automation per affidabilità, sicurezza e performance.
Nata nel 1980 come punto vendita di materiale elettrico, Bi-Esse oggi ha 20 filiali in Italia e 4 all’estero (Albania, Romania, Repubblica Ceca, Kossovo) ed è un punto di riferimento sul mercato domestico per la distribuzione di forniture elettriche con orientamento all’automazione industriale.
Rockwell Automation è tra i maggiori fornitori e partner di Bi-Esse. Nel momento in cui la crescita dell’azienda e il desiderio di ottimizzare i processi hanno portato Bi-Esse alla decisione di costruire un magazzino ex novo e di automatizzarlo con le tecnologie più avanzate, la scelta di Rockwell Automation per la parte di automazione è stata immediata.
Nel 2014, Bi-Esse ha avviato il progetto di costruzione e automatizzazione di un nuovo magazzino centrale presso la sede di Fossano, nello specifico l’area dedicata al taglio cavi e quella al picking delle minuterie.
Precedentemente tutte le attività logistiche erano state accentrate presso questa sede e l’area adibita a magazzino era stata ampliata con l’acquisto di strutture limitrofe. Nel corso degli anni, questa soluzione si stava dimostrando non più sufficiente per far fronte alla crescente richiesta di mercato. L’estensione dell’area, suddivisa su più stabilimenti, non permetteva più di ottenere un’efficienza adeguata. Un nuovo magazzino automatizzato avrebbe consentito di sfruttare al meglio gli spazi, gestirli secondo logiche di massimizzazione delle potenzialità grazie a tecnologie più avanzate e performanti. Tutto questo avrebbe permesso di ottenere benefici tra cui il miglioramento del servizio e l’aumento dei volumi, la riduzione del margine d’errore, l’incremento della celerità nell’evadere gli ordini e le consegne, oltre all’abbattimento dei costi.