La costante evoluzione tecnologica impone alle aziende tempi di lavorazione sempre più brevi, per le produzioni in serie.
Velocità, maggiore efficienza e precisione, diventano dunque fattori chiave in termini di competitività anche per coloro che quotidianamente fanno uso di torni e che, in caso di cambio configurazione diametro delle barre, si trovano a dover rallentare la produzione dovendo smontare e cambiare a mano il canale.
Criticità, questa, risolta da Top Automazioni con un sistema unico nel suo genere, nonché brevettato, che consente di regolare in modo totalmente automatico il caricatore da un Plc touch-screen, riducendo di molto i tempi di piazzamento.
L’innovativo sistema di caricatori automatici per torni di Top Automazioni
Per come pensato e realizzato nelle varie esecuzioni, il caricatore di barre Top Automazioni, automatizza, appunto, dall’inizio alla fine il processo di inserimento ed espulsione barra.
Il canale di guida si autoregola in meno 60 secondi e, non dovendo sostituire boccola per boccola, il processo di cambio diametro è ottimizzato, annullando l’intervento manuale e il relativo dispendio di tempo e risorse.
Da sottolineare che nell’acquisto del caricatore sono inclusi anche tutti gli optional accessori e i ricambi (boccole, piani e attrezzatura per cambiare le guide).
Il sistema è disponibile in vari modelli per soddisfare le esigenze specifiche di torni (a testa fissa o a fantina mobile), di diametri passaggio barra (da 3 a 100 mm), tipo di magazzino (monopiano alto, basso, incolonnato, multipiano ecc.) e lunghezza barra massima lavorabile (da 1.500 a 6.000 mm).
Individuare il modello più adatto è semplice e veloce, grazie al comodo configuratore sul sito.
Infinity, pensato a misura d’utilizzatore
La gamma di caricatori automatici di Top Automazioni comprende anche l’ultimo nato e denominato Infinity, un concentrato di innovazione, efficacia ed efficienza.
Pensato per torni a fantina mobile, è dotata di un sistema di settaggio e regolazione tramite Plc che consente di regolare le boccole di sostegno alla barra in rotazione.
Tale sistema, riducendo le vibrazioni e garantendo maggior stabilità, permette alle macchine utensili di raggiungere le massime prestazioni abbassando notevolmente i tempi di lavorazione.
Il procedimento di cambio barra è stato potenziato e migliorato, passando da 50 secondi a 25. In questo modo è stato possibile velocizzare tutto l’asse di avanzamento (velocità di 2 decimi di secondo tra apertura e chiusura a pinza).
Altro punto di forza di questo modello è la disponibilità di diversi magazzini grazie ai quali è possibile lavorare sia le barre più piccole (Ø 3), sia quelle più grandi (fino Ø 45).
La grande versatilità di Infinity rende inoltre tale modello compatibile con un innovativo ed esclusivo sistema di centraggio barra in rotazione, frutto delle ricerche dell’ufficio tecnico di Top Automazioni: il “centratore rotante” il quale, una volta montato sul carro della fantina mobile, offre supporto alla barra all’uscita dal caricatore.