Qualità dei giunti saldati

Condividi

qualità dei giunti saldati

La saldatura presenta innumerevoli vantaggi rispetto alle altre tipologie di giunzione, tuttavia non è esente da criticità, prima fra tutte la possibile propagazione di cricche che, proprio grazie alla continuità metallica fornita dai giunti saldati, possono propagarsi all’intera struttura. Ma come è possibile quindi definire e stabilire la qualità di un giunto?

Saldabilità di un materiale e qualità di un giunto

Il concetto di saldabilità è strettamente correlato al concetto di qualità di un giunto. Ma come è possibile definire tali concetti? Nozioni fondamentali sono diluizione, apporto termico e zona termicamente alterata.

Per scoprirne il legame richiedi l’articolo completo!

Articoli correlati

La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]

La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]

L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]