Se il cilindro pneumatico è un elemento meccanico che impiega come energia aria compressa la cui pressione massima è di 10 Bar, il nucleo dei cilindri doppio effetto è costituito da un pistone monoblocco, codice PMP “Pistone Monoblocco Pneumatico”, la cui caratteristica principale è un ingombro minimo, grazie ad un disco d’acciaio che ha la funzione di sostegno per la guarnizione in gomma vulcanizzata NBR 72 ±5 Shore A, atta a lavorare con o senza lubrificazione, salvo quella iniziale. Temperatura d’esercizio da -30° a + 100°, velocità di scorrimento 1 m/sec. I labbri di tenuta sono opposti ed hanno sul profilo del diametro esterno un arrotondamento il cui fine è facilitarne l’inserimento e ridurre l’attrito evitando il temuto Stick Slip (fenomeno meccanico relativo a un movimento irregolare). La camera posta all’interno dei labbri di tenuta serve invece al contenimento del grasso lubrificante (si suggerisce grasso tipo 4) il quale oltre ad evitare il contrasto pistone/camicia, favorisce l’allineamento assiale tra gli elementi in scorrimento. L’ufficio tecnico Sixten è a completa disposizione per ogni esigenza.
Home » Tenute per pistoni pneumatici doppio effetto Sixten PMP
Tenute per pistoni pneumatici doppio effetto Sixten PMP
- 16 Aprile 2019
Condividi
Articoli correlati
- Redazione
- 10 Aprile 2019
Sixten in questi anni ha potuto collaborare con moltissime realtà diverse tra loro. Sono stati sviluppati progetti personalizzati in tutti […]
- Redazione
- 11 Marzo 2019
Sixten vuole essere soprattutto un’idea di eccellenza nel mondo delle guarnizioni. Sempre più spesso l’utilizzatore o il cliente richiedono a […]