Kennametal, una fresa da record

Condividi

Nella gara alla massima rimozione del metallo, la nuova fresa elicoidale Kennametal arriva al primo posto.

Prestazioni che non temono confronti

Immaginate di utilizzare un utensile per la sgrossatura di un blocco di titanio Ti-6Al-4V e di eliminare più di 1000 cm3 (61 pollici cubici) di materiale in un solo minuto. È quello che avreste potuto constatare dal vivo assistendo a un recente test effettuato con la nuova fresa elicoidale Harvi Ultra 8X di Kennametal.

Utilizzando una profondità di taglio assiale di 95 mm (3,74 pollici), radiale di 20 mm (0,78 pollici) e una velocità di taglio di 423 mm/min (16,65 ipm), l’utensile, dal diametro di 80 mm (3,15 pollici), ha lavorato questa superlega aerospaziale sgrossandola per quasi tre minuti di fila senza problemi.

 

Articoli correlati

Perché si parla con insistenza di lavorabilità di un materiale? Da cosa dipende? È “quantificabile” in maniera univoca? La lavorabilità […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]