La digitalizzazione dei sistemi di trasmissione meccanica e fluidica
Ingresso libero
La digitalizzazione e l’elettrificazione nei sistemi di trasmissione meccanica e negli impianti a fluido si sta diffondendo rapidamente. È un fatto assodato.
A MECSPE, le riviste Organi di Trasmissione e Oleodinamica Pneumatica organizzano un workshop su questo tema per fare il punto della situazione sia sotto il profilo tecnologico sia normativo. L’argomento digitalizzazione verrà affrontato con il supporto di due esponenti del mondo accademico e della ricerca, Politecnico di Milano e ITAE-CNR, e due importanti realtà industriali, Schaeffler e Bosch Rexroth, fortemente coinvolte nello sviluppo di soluzioni di digitalizzazione per impianti industriali e macchine mobili.
Nell’ambito della trasmissione meccanica la crescente digitalizzazione sta trasformando profondamente i prodotti, i processi produttivi e la stessa organizzazione aziendale. In particolare, la sensorizzazione dei sistemi di trasmissione di potenza meccanica, la relativa raccolta dei dati, la possibilità di sviluppare processi di manutenzione predittiva, di diagnostica e di monitoraggio rendono i sistemi di trasmissione molto più complessi, ma anche più efficienti.
Altro tema importante che verrà affrontato è quello delle normative e della loro adeguatezza rispetto all’evoluzione tecnologica.
La Direttiva Macchine attualmente in vigore è stata pensata 10 anni fa quando non esistevano tecnologie come l’IoT e Industria 4.0. Sarà ancora attuale il suo contenuto o è necessario ripensare i requisiti essenziali di sicurezza (RES)?
Nel frattempo, la metodologia con cui le norme vengono sviluppate a livello europeo si è evoluta. Recenti casi giudiziari hanno sostanzialmente cambiato le carte in tavola trasformando ciò che nel passato era una norma tecnica, ad uso e consumo dell’ufficio progettazione, in un testo che assume valore legale; diventa a tutti gli effetti uno strumento con cui si applica la legge.
La digitalizzazione dei sistemi di trasmissione meccanica e fluidica
MECSPE, giovedì 28/3 dalle 14.45 alle 16.15,
Arena Fabbrica Digitale, Tunnel dell’Innovazione, Pad.4
PROGRAMMA
14.45-15.00 – Digitalizzare per trasmissioni del moto più efficienti
Prof. Ing. Carlo Gorla, Politecnico di Milano, Dipartimento di Meccanica
15.00-15.15 – Evoluzione della normazione tecnica europea e suo impatto sulla digitalizzazione in oleodinamica
Dr. Ing. Antonino Bonanno, ITAE-CNR
15.15-15.45 – Connected Hydraulics: Now, Next, Beyond
Riccardo Patat, Sales Product Management Industrial Hydraulics Bosch Rexroth
15.45-16.15 – Digitalizzazione nell’ambito delle trasmissioni meccaniche: un approccio a 360°
Dr. Ing. Francesco Capittini, Schaeffler Technology Center Manager, Schaeffler Italia