La Divisione Filtration di Eaton, azienda per la gestione dell’energia, viene incontro alle esigenze del mercato, che richiede cartucce filtranti resistenti a sostanze chimiche e ad alte temperature, con il nuovo Loftrex® Nylon: una cartuccia filtrante melt-blown per la filtrazione di profondità che resiste in modo eccezionale a temperature di 120 °C e a solventi organici. I filtri sono realizzati in polimero di nylon 6,6, grazie all’utilizzo di una tecnologia melt-blown, estremamente efficace. Grazie a questi fattori, le cartucce assicurano ottime prestazioni e una lunga durata, in quanto la struttura del materiale a pori fini garantisce un’alta capacità di intrappolare un’enorme quantità di contaminanti. La cartuccia filtrante in Nylon Loftrex ha un’alta percentuale di volume vuoto realizzato per catturare le particelle grazie alla stratificazione delle fibre durante il processo di produzione. Poiché la cartuccia filtrante in Nylon Loftrex è un filtro a densità graduata, le particelle di dimensioni diverse rimangono bloccate in punti diversi della matrice del filtro; le particelle più grandi vengono intrappolate nella parte più esterna del filtro, mentre quelle più sottili sono intrappolate vicino al nucleo. La struttura della cartuccia filtrante in Nylon Loftrex, dunque, garantisce un’eccezionale capacità di trattenere le particelle. La cartuccia filtrante in Nylon Loftrex ha una superficie liscia che comporta un rischio significativamente inferiore di rilascio di fibre. Le fibre rilasciate dai filtri durante la lavorazione possono causare contaminazioni, riducendo così la resa della produzione e causando potenziali difetti. La cartuccia filtrante in Nylon Loftrex rispetta quanto stabilito dal FDA 21 CFR (Titolo 21 del Code of Federal Regulations, rilasciato dalla Food and Drug Administration), consentendo l’utilizzo di queste cartucce anche a contatto con alimenti.
Home » Sul mercato una nuova cartuccia filtrante
Sul mercato una nuova cartuccia filtrante
- 21 Febbraio 2019
Condividi
Articoli correlati
- Redazione
- 16 Maggio 2022
Il sistema xStorage Buildings di Eaton ha consentito alla scuola superiore di Tvedestrand, in Norvegia, di gestire fino a 680.000 […]
- Anna Bonanomi
- 3 Marzo 2022
Stati Uniti e Canada si sono confermati lo scorso anno fra gli approdi prediletti per le esportazioni di beni strumentali […]
- Redazione
- 5 Ottobre 2021
Eaton conferma il proprio impegno nell’ambito della formazione e, in qualità di ente erogatore per la formazione professionale continua, riconosciuto […]
- RedazioneMU
- 24 Settembre 2021
Il nuovo dispositivo per innesti Eaton Multiplate consente un collegamento rapido e affidabile delle linee idrauliche sui macchinari mobili. Il […]