In questo articolo si esaminano le caratteristiche dei denti delle brocce, con particolare attenzione al dimensionamento in funzione degli incrementi e della resistenza complessiva.
Il profilo del dente
La broccia può lavorare correttamente solo se i suoi denti sono dimensionati tenendo conto di molti fattori, tra i quali, i più importanti sono: il materiale che si deve lavorare, il suo diametro, la lunghezza della parte brocciata, il profilo da eseguire.
La progettazione di una broccia è un passaggio delicato, che può essere eseguito solo da chi ha competenze specifiche in materia.
Sul numero di luglio di Organi di Trasmissione (alle pagine 78-83, ndr) si è parlato del passo e della profondità della gola.
Vediamo ora quali sono gli altri elementi che caratterizzano il profilo del dente, come schematizzato in Figura 1.