Da Sandvik Coromant un’offerta completa per le operazioni di tornitura di pezzi temprati
Sandvik Coromant, specialista di utensili da taglio e sistemi di attrezzamento, è pronta a presentare due nuove qualità per le operazioni di tornitura a taglio interrotto di pezzi temprati, CB7125 e CB7135. Disponibili da ottobre 2018, le due qualità completeranno l’offerta dell’azienda per quanto riguarda la tornitura di pezzi temprati, aggiungendosi alle qualità esistenti CB7105 e CB7115.
Le nuove qualità Sandvik Coromant offrono la capacità di eseguire tagli interrotti medi e pesanti e di rimuovere lo strato temprato (profondità di taglio fino a 2 mm) in componenti in acciaio temprato a induzione e da cementazione, impiegati in genere nell’industria automobilistica. CB7125 e CB7135 offrono una durata utensile più estesa e regolare, buoni livelli di finitura superficiale e tolleranze dimensionali uniformi.
Soluzione ideale per la lavorazione di ingranaggi e alberi
“Per chi lavora con componenti di trasmissione e altri componenti temprati, la scelta ricade sulle qualità CBN”, spiega Torbjörn Ågren, Product Manager-General Turning di Sandvik Coromant. “Non per ultimo per la possibilità di aumentare velocità, sicurezza del filo tagliente e durata utensile costante, che rappresentano un valore aggiunto che consente di abbassare il costo per componente. Ciò è particolarmente vero quando si punta a una strategia a taglio singolo, cioè un unico taglio con spessori di truciolo maggiori, a velocità elevata”.

CB7125 e CB7135 sono ottimizzate per la tornitura di materiali in acciaio con una durezza di 58-62 HRC. Progettata per il taglio medio intermittente, la qualità CB7125 presenta un nuovo rivestimento in PVD che garantisce una migliore resistenza a frattura e usura per una maggiore vita utensile. Questa qualità, con un contenuto medio di CBN, è ideale per la tornitura di profili scanalati degli alberi e alberi con fori o tasche smussati. Ulteriori applicazioni comprendono la sfacciatura di ingranaggi, dalla fase precedente il trattamento di tempra alla tornitura delle parti temprate delle ruote dentate e la rimozione degli strati temprati.
La qualità CB7135 è indicata per la tornitura longitudinale efficiente di ingranaggi e alberi con scanalature o tasche non smussate, oltre a componenti a giunto omocinetico come anelli e gabbie interni/esterni. Con un elevato contenuto di CBN, la qualità offre una grande resistenza alla frattura e risultati di lavorazione prevedibili.
Disponibili per i sistemi di attrezzamento T-Max P, CoroTurn 107 e CoroTurn TR, le nuove qualità sono proposte in forme base positive e negative, con diverse preparazioni dei taglienti.I dati di taglio raccomandati per CB7125 comprendono una velocità di taglio 100-200 m/min (328-656 piedi/min) e una velocità di avanzamento di 0,05-0,45 mm/giro (0.002-0.018 pollici/giro), mentre per CB7135, prevedono una velocità di taglio di 80-160 m/min (262-525 piedi/min) e una velocità di avanzamento di 0,05-0,4 mm/giro (0.002-0.016 pollici/giro), ottenibile a seconda della specifica applicazione.
Con l’introduzione di CB7125 e CB7135, Sandvik Coromant offre ora una soluzione completa per la tornitura di componenti temprati, che si aggiunge e completa le qualità esistenti CB7105 e CB7115, adatte per operazioni di taglio continuo o da continuo a leggermente interrotto.
Per ulteriori informazioni: www.sandvik.coromant.com/it.