CO.EL., molle zero difetti. Obiettivi e criticità

Condividi

CO.EL. Componenti Elastici produce molle di qualsiasi tipo con l’obiettivo primario della qualità, attraverso un approccio impegnativo e complesso che comporta inevitabilmente costi elevati e che spesso il cliente finale tende a non volere affrontare pur chiedendo forniture a zero difetti.

Il prezzo della qualità

Nel 1980 prende avvio la CO.EL. Componenti Elastici, con sede a Torre de’Busi, nel lecchese, in seguito alla ristrutturazione dell’officina fondata nel 1961 dal padre dell’attuale titolare, Ippolito Cortesi. Nel tempo e in più step sono stati effettuati ampliamenti della struttura produttiva, congiuntamente alla realizzazione di un moderno laboratorio di controllo completamente informatizzato in grado di garantire un’elevata qualità al prodotto realizzato. Recentemente, per dare spazio e vigore alla crescita, si è ripreso con enfasi questo cammino con il raddoppio dell’area coperta.

 

Articoli correlati

L’oro rosso dalla notte dei tempi. Se si dovesse indicare un elemento che più di qualsiasi altro ha associato la […]

Da quasi 60 anni Tomatis Lamiere (www.tomatislamiere.com) lavora i metalli seguendo un modello produttivo all’avanguardia, basato sulla sostenibilità e sull’etica, […]

Dal 1973 MICROingranaggi (www.microingranaggi.it), con quartier generale a Buccinasco (alle porte di Milano), progetta e realizza microcomponentistica meccanica ed elettromeccanica […]

Le restrizioni delle forniture dalla Cina causate dalla diffusione del coronavirus hanno cominciato a influenzare negativamente l’industria automobilistica indiana. Questo […]