Esportare in Germania: possibilità, strategie e consigli

Condividi

I dati economici confermano che le aziende italiane della meccanica industriale e, in particolare, quelle del comparto subfornitura, hanno ottime possibilità di approccio al mercato tedesco. Una vivace capacità commerciale e l’impegno a cogliere tutte le opportunità messe a disposizione per le aziende italiane all’estero, possono aumentarne la competitività e aprirle a nuovi settori. Ne abbiamo parlato con Ronny Seifert, business development della Camera di Commercio Italiana per la Germania.

Il punto di vista dell’esperto

Ronny Seifert, business development della Camera di Commercio Italiana per la Germania, ha approfondito l’opportunità e le strategie utili alle imprese italiane per continuare a mantenere il vantaggio commerciale e la competitività che oggi caratterizza l’export italiano in Germania.

Qual è lo stato dell’export delle aziende italiane in Germania nel settore della meccanica industriale e, in particolare, della subfornitura?

Ci troviamo in una situazione sicuramente positiva per i rapporti commerciali Italia-Germania, con dati che confermano una crescita del rapporto di interscambio tra i due Paesi. Una situazione che si prospetta come una buona opportunità per le industrie italiane che oggi si rivolgono ad un partner propenso ad allacciare nuovi rapporti economici. Ciò è vero, in particolar modo, per il settore metalmeccanico: i prodotti di questo settore sono quelli che maggiormente vengono importati dalla Germania, arrivando a coprire quasi il 30% del totale delle importazioni tedesche“.

 

Articoli correlati

L’oro rosso dalla notte dei tempi. Se si dovesse indicare un elemento che più di qualsiasi altro ha associato la […]

Da quasi 60 anni Tomatis Lamiere (www.tomatislamiere.com) lavora i metalli seguendo un modello produttivo all’avanguardia, basato sulla sostenibilità e sull’etica, […]

Dal 1973 MICROingranaggi (www.microingranaggi.it), con quartier generale a Buccinasco (alle porte di Milano), progetta e realizza microcomponentistica meccanica ed elettromeccanica […]

Le restrizioni delle forniture dalla Cina causate dalla diffusione del coronavirus hanno cominciato a influenzare negativamente l’industria automobilistica indiana. Questo […]