Il settore aerospaziale ha fame di plastica

Condividi

Proprio come per il comparto automobilistico e dell’assemblaggio, anche quello aerospaziale sta assistendo a un aumento della domanda e dell’utilizzo di applicazioni plastiche.  Sebbene i prezzi altalenanti delle materie prime rimangano uno dei principali ostacoli del mercato, un altro problema relativo all’uso della plastica “in aria” è la percezione dell’inabilità del materiale di resistere a carichi o temperature estreme. Ma dal disastro aereo del 2013 dell’Asiana Flight 214 si è invece potuto constatare come l’aggiunta di plastiche di classe superiore, come il polivinil fluoruro di DuPont Tedlar e il polietereterchetone di Victrex, inclusi per esempio nelle coperte isolanti termoacustiche e dietro i pannelli interni dell’aeroplano, abbia contribuito a salvare più di 300 vite. Il razionale consiste nell’affidabilità del processo per produrre proprietà meccaniche coerenti. Per molto tempo, infatti, sono state evitate anche le strutture rinforzate con carbonio perché il processo non era abbastanza stabile da fornire risultati costanti. Il ricorso ai componenti plastici nella costruzione a terra degli aeroplani contribuisce anche a rendere i velivoli più leggeri, più efficienti nei consumi e molto più economici. Ma tutto ciò non riguarda più solo gli aerei civili. Sebbene la maggior parte dei materiali plastici si trovino all’interno di aerei non militari, l’innovazione nelle materie plastiche avanzate e composite ha contribuito ad aumentare la domanda in modo esponenziale. Negli ultimi 50 anni, l’uso della plastica nell’industria aerospaziale, infatti, è già quadruplicato.

 

Articoli correlati

MECSPE: PAD. 19 – STAND C76 Rose Plastic, leader nella produzione di imballaggi protettivi in plastica, ha lanciato una linea […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Gli scienziati del Wood Hole Oceanographic Institution (WHOI) stanno lavorando allo sviluppo di materiali più biodegradabili, come il diacetato di […]

In questo articolo verrà fornita una breve panoramica riguardante le ultime novità nel mondo dello stampaggio plastico, con un focus […]