Universal Robots, il valore aggiunto della robotica collaborativa

Condividi

Per Universal Robots il 2017 è stato sicuramente un anno record: l’aumento di fatturato del 72% è testimonianza di come il mercato creda, giustamente, nei robot collaborativi della casa danese.

Arrivano i robot

Nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova sede italiana a Torino, avvenuta lo scorso marzo, il presidente di Universal Robots, Jurgen von Hollen, assieme a Jacob Pascual Pape, general manager dell’area Sud Europa & MEA, e Alessio Cocchi, sales development manager di Universal Robots Italia sottolineano come sta aumentando la consapevolezza, sempre più diffusa, dei vantaggi dei robot collaborativi all’interno delle realtà manifatturiere.

 

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]