Assemblaggio 4.0 e robotica collaborativa
Convegno, 18 settembre 2018
Il giorno 18 settembre 2018, presso il Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove (Milano, via Eritrea 21) si terrà un convegno, organizzato dalla rivista Automazione Integrata in collaborazione con il Politecnico di Milano, dal titolo “Assemblaggio 4.0 e robotica collaborativa”.
L’assemblaggio, una delle applicazioni più promettenti, per il quale si stima una crescita del 62%, rappresenta un banco di prova per la conferma della robotica collaborativa nel mercato e per la crescita delle aziende manifatturiere.
Gli ultimi anni hanno rappresentato la maggiore crescita economica a livello mondiale per il settore della robotica industriale, non solo nei mercati asiatici caratterizzati da indicatori elevati ma contrastanti ma anche in Europa, secondo mercato mondiale. L’Italia, secondo mercato europeo e settimo mondiale, ha finalmente vissuto un ritorno all’ottimismo con un risultato positivo dopo anni di mancati successi.
La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione:
Il programma
14:00 – Registrazione dei partecipanti
14:30 – Saluto di benvenuto
Ivo Nardella – Direttore Generale Tecniche Nuove
14:45 – Quadro introduttivo Industria 4.0
Andrea Zanchettin – Politecnico di Milano
15:00 – Processi di automazione e il fattore umano nella cooperazione uomo-robot
Fulvio Mastrogiovanni – Università degli Studi di Genova
15:30 – La sicurezza nella robotica
Federico Vicentini – ITIA Consiglio Nazionale delle Ricerche
16:00 – Percezione e predizione dell’operatore per applicazioni di assemblaggio collaborativo
Paolo Rocco – Politecnico di Milano
16:30 – Robotica collaborativa come opportunità per semplificare l’uso dei robot
Cristian Secchi – Università di Modena e Reggio Emilia
17:00 – Premio Innovazione Robotica in MECSPE 2019
Alessandro Garnero – Direttore Editoriale Tecniche Nuove