L’azienda in breve |
Ragione sociale: Castellaro Alessandro Srl |
Regione e città: Piemonte – Secondo di Pinerolo (TO) |
Organico in azienda: 12 addetti |
Parco macchine: torni Cnc 2/3/4/5 assi, torni paralleli, centri di lavoro verticali e orizzontali, fresatrici Cnc (a banco fisso e a mensola) |
Metrologia: macchina di misura tridimensionale, profilometro, proiettore di profili, rugosimetro, durometro, micrometri (tradizionali e digitali), calibri analogici e digitali |
Materiali lavorati: leghe di Allumino, acciai da costruzione e da utensili, acciaio inossidabile, bronzo, ottone e altre leghe, materie plastiche |
Certificazioni: UNI EN ISO 9001:2008 |
Servizi aggiuntivi: l’azienda si avvale di collaborazioni esterne per tutte le attività complementari, quali carpenterie, verniciature, trattamenti termici e superficiali |
Castellaro Alessandro: esperienza pluridecennale al servizio del cliente
Grazie alla lunga esperienza acquisita, e all’ampio parco macchine, la torinese Castellaro Alessandro è in grado di offrire un servizio completo: dalla progettazione alla fornitura di particolari sciolti lavorati, alla realizzazione di gruppi o intere macchine, su “distinta base” del cliente.
Con sede a San Secondo di Pinerolo (TO), la Castellaro Alessandro vanta ormai quasi un secolo di storia. Nata infatti negli anni 20, sotto forma di ditta individuale, sin da subito si dedica alla progettazione e realizzazione di attrezzature meccaniche. Dapprima per le aziende del territorio, ampliando poi nel tempo il proprio raggio d’azione, ma non la propria specializzazione. Di pari passo con l’evoluzione tecnologica, ha infatti costantemente accresciuto know how e competenze al servizio dell’industria manifatturiera, con particolare riferimento ai settori automotive e relativa componentistica. Un servizio assicurato da una struttura flessibile al cui interno sono impiegati una dozzina di dipendenti, suddivisi tra ufficio tecnico e officina, dove è presente un ampio e diversificato parco macchine.
«Un’organizzazione versatile ed efficiente – spiega il titolare, Guido Castellaro – che ci permette di supportare il cliente sia per la lavorazione di particolari meccanici, sia per affiancarlo nella progettazione e nello sviluppo di parti di macchine, sia di gruppi e/o impianti, completi di qualunque tipo di automazione».
Attività per la quale la Castellaro Alessandro utilizza, nel proprio ufficio tecnico, postazioni di progettazione CAD e di sviluppo programmi con sistemi CAM. L’officina è invece suddivisa in reparti dedicati quali l’attrezzeria, la torneria, la fresatura, il montaggio e il collaudo finale, con sala metrologica annessa.