La digitalizzazione nel processo produttivo secondo Siemens: un cammino verso la perfezione

Condividi

siemens mecspe 2018

Quale è la chiave di lettura di un processo produttivo perfetto? L’efficienza, la flessibilità, la qualità… tutti temi sposati dalla “digital transformation” che sta coinvolgendo le aziende manifatturiere italiane e di tutto il mondo industrializzato, dalle piccole alle grandi realtà. Queste esigenze trovano sia riscontro nel piano di defiscalizzazione del Governo in ambito Industria 4.0, che nelle tecnologie innovative oggi disponibili. Il processo produttivo sarà trattato a MECSPE, con cicli di speech mirati, demo live e l’assistenza di tecnologi durante i tre giorni di manifestazione (Fiere di Parma 22-23-24 marzo 2018), sarà possibile essere coinvolti in situazioni che rappresentano la realtà quotidiana di un’azienda manifatturiera, modernamente attrezzata.
Partecipare agli eventi che Siemens organizza a MECSPE, significa sia approfondire temi specifici che “dare un’occhiata” per capire cosa la tecnologia può offrire a Industria 4.0.

L’appuntamento è dunque a MECSPE – Stand Siemens, Pad. 2 – Stand J15

Tag:

Articoli correlati

Progettare e costruire gli ingranaggi del futuro I recenti convegni internazionali, riguardanti gli ingranaggi in generale e le trasmissioni per […]

L’edizione 2018 di MECSPE si è chiusa con ottimi risultati, risultati condivisi anche da DMG MORI, che ha accolto sul […]

Il messaggio “Weerg, duplica il tuo tempo” lanciato in occasione del MECSPE 2018 è chiaro: la rivoluzionaria piattaforma weerg.com, che […]

L’edizione 2018 di MECSPE ha visto svolgersi una tavola rotonda che ha coinvolto alcuni fra i maggiori costruttori di macchine […]