Il 22 marzo sarà occasione per approfondire le tematiche relative all’Intelligenza Artificiale e alla manutenzione predittiva. Il workshop gratuito dal titolo “Intelligenza Artificiale e Predictive Maintenance” si svolgerà in occasione del Mecspe 2018, presso Fiere di Parma, giovedì 22 marzo dalle 14.00-16.00.
Workshop “Intelligenza Artificiale e Predective Maintenance” a Mecspe 2018
Importanti autorità, quali ad esempio il MIT di Boston e la Gartner, hanno definito l’Intelligenza Artificiale come uno dei fattori strategici per le organizzazioni nell’immediato futuro.
Tra i fattori che hanno contribuito a rendere AI una grande opportunità si possono elencare:
- Grande disponibilità di dati real time di processo disponibili da PLC e da installazioni IIoT sulle linee automatiche;
- Accresciuta capacità di calcolo disponibile in forma decentrata e “on demand” grazie ai servizi Cloud e HPC;
- Nuovi algoritmi a supporto dei processi di Machine Learning per analizzare i parametri di lavoro.
Tutti questi fattori hanno contribuito ad aumentare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per i processi di business, di conseguenza è di fondamentale importanza sensibilizzare il mondo della manifatture italiana sulle applicazioni, e sui potenziali rischi, dell’Intelligenza Artificiale nei processi “real time”.
Altro importante focus derivante dall’affermarsi di Industria 4.0 è la manutenzione predittiva; mentre in passato essa era soggetta a parametri quali le valutazioni statistiche dei Mean Time Before Failure (che si rifanno a dati acquisiti da comportamenti passati), i tre fattori elencati precedentemente permettono una Predictive Maintenaince basata sempre più sulle condizioni attuali dei processo.
Dalla necessità di informare il mondo della manifattura su queste tematiche è stato scelto il palcoscenico del Mecspe 2018 per un Workshop gratuito dal titolo “Intelligenza Artificiale e Predective Manteinance”.
Programma dell’evento
Il workshop si svolgerà nel contesto del Mecspe 2018, a Fiere di Parma il 22 marzo dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Interverranno nel corso del seminario:
- Silvano Bertini – Dirigente Servizio Ricerca, Innovazione, Energia ed Economica Sostenibile della Regione Emilia Romagna
- Giuseppe Fogliazza – Director R&S di MCM
- Fabrizio Renzi – Director Quality and Innovation di IBM
- Matteo Masi – Industry 4.0 Sales Specialist Digitization di Cisco
- Georg Wuensch – CEO and Digital Twin Specialist di Machineering GmbH
- Nenad Stojanovic – CEO and AI for Manufacturing Specialist di Nissatech GmbH
- Saverio Zitti – Business Development Manager di Zannini spa
- Marco Armoni – CEO and Cybersecurity Consultant di Studio Armoni
Moderatore: Giuseppe Padula – Università di Bologna e Direttore della rivista “Industrie 4.0“