Simulazione: Siemens arricchisce le funzionalità di Simcenter

Condividi

Siemens ha annunciato la nuova release del software Simcenter Amesim™, la piattaforma di mercato per la simulazione di sistemi meccatronici a una dimensione (1D). La release del software aumenta la produttività nella simulazione dei sistemi offrendo un’esperienza utente notevolmente migliorata e una maggiore integrazione con i processi di progettazione. Due nuovi prodotti, Simcenter Webapp Server e Simcenter Embedded Software Designer, arricchiscono le funzionalità di simulazione del portafoglio Simcenter. Le nuove release di Simcenter System Synthesis e Simcenter Sysdm agevolano ulteriormente la creazione di architetture di simulazione e la gestione dei modelli. Grazie a queste aggiunte all’offerta Simcenter™, una suite consolidata di software di simulazione e soluzioni di collaudo, gli ingegneri potranno realizzare progetti accurati già nelle fasi iniziali del ciclo di sviluppo, velocizzando i tempi di progettazione e realizzando prodotti di maggior successo. 

Una piattaforma integrata e scalabile

Simcenter Amesim è una piattaforma di simulazione integrata e scalabile che consente agli utenti di valutare e ottimizzare virtualmente le prestazioni dei sistemi meccatronici lungo tutto il ciclo di progettazione. Librerie multifisiche pronte all’uso, unite a soluzioni applicative orientate al mondo industriale, consentono agli esperti di simulazione di creare velocemente modelli ed effettuare analisi con grande precisione. Simcenter Amesim supporta Functional Mockup Interface (FMI) e Modelica® può essere abbinato ai principali software CAE, CAD e di controllo, oltre che ad altre soluzioni Simcenter e Teamcenter®. Questa flessibilità facilita l’integrazione con svariati processi aziendali. La nuova release offre un flusso di modellazione notevolmente ottimizzato e un’interfaccia utente completamente riprogettata per migliorare l’ergonomia e la produttività complessiva attraverso la standardizzazione con altre soluzioni Simcenter.

 

 

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Il pattern di Voronoi rappresenta una suddivisione geometrica di un piano in regioni, basata sulla distanza di ciascun punto da […]