Heinrich Kipp Werk ha recentemente ampliato la sua gamma di imbastitori a sfere.
Gli imbastitori a sfere in acciaio inox del costruttore sono ideali per semplici operazioni di giunzione o fissaggio, o anche nelle lavorazioni. Premendo o rilasciando il pulsante si ottiene un serraggio sicuro. Una particolarità di questi prodotti è la loro grande flessibilità. Oltre alla variante base, vengono offerti tre diverse modelli di impugnature in plastica, offrendo così la possibilità di adattarsi a tutte le esigenze. L’impugnatura a fungo è salvaspazio, l’impugnatura a L permette un utilizzo intuitivo, mentre l’impugnatura a T è pensata per una presa sicura. Come ulteriore alternativa, è disponibile un’unità con maniglia a fungo interamente in acciaio inox.
La produzione degli imbastitori a sfere avviene su base modulare; questo permette al gruppo di realizzare grandi quantitativi di pezzi a prezzi competitivi.
Alle impugnature a fungo, a T e a L standardizzate in plastica grigio-nera, è stata aggiunta l’opzione con verniciatura a zinco che conferisce una maggiore resistenza alle alte temperature.
Gli imbastitori Heinrich Kipp Werk sono fabbricati in acciaio inox con diametri compresi da 5 al 16 mm e con lunghezze che variano da 10 a 80 mm. Non mancano a parte delle soluzioni speciali.
Heinrich Kipp Werk presenterà gli imbastitori a sfere assieme ad altri articoli del suo catalogo a MECSPE 2018 (Pad. 5, stand G47). Il suo team sarà lieto di dare il benvenuto ai visitatori interessati.