L’azienda in breve |
Ragione Sociale: Moulding Service S.r.l. |
Regione e Città: Emilia Romagna – Modena (MO) Sede legale e sito produttivo; Veneto – Verona (VR) Sito produttivo |
Lavorazione principale offerta: Stampaggio rotazionale. |
Parco macchine: : 5 impianti di stampaggio, 3 robot di taglio e finitura con reparto attrezzato, reparto attrezzato per eseguire assemblaggi di componenti diversi sui particolari, reparto attrezzato per le modifiche, le riparazioni e la manutenzione degli stampi con impianto di finitura superfici interne dello stampo (Pallinatrice-Sabbiatrice), 4 vasche per la prova di tenuta, 2 postazioni di test di tenuta con acqua, impianti di dosaggio e pesatura polveri di polietilene. |
Materiali lavorati, dimensioni pezzi: Polietilene lineare ad alta o media densità, polipropilene e il polietilene reticolato, per pezzi di piccole o medie dimensioni |
Metrologia: controlli dimensionali interni. |
Tempi medi di consegna/preventivazione su pezzi prova: 8-10 settimane per codici nuovi. |
Certificazioni: no |
Export: no |
Organizzazione logistica: interna |
Persone in azienda: 65 |
Moulding Service, stampaggio rotazionale per il cleaning
Moulding Service è un fornitore conto terzi di componenti realizzati tramite lo stampaggio rotazionale. Oltre il 70% del fatturato dell’azienda proviene dal settore del cleaning; Moulding Service è infatti specializzata nella produzione di componenti che vanno a realizzare macchine lava-asciuga impiegate nella pulizia industriale.
Come contoterzista inoltre dedica il restante 30% della produzione alla realizzazione di componenti per il movimento terra, settore dell’energia, automotive e per la produzione di serbatoi per acqua,gasolio ed oleodinamica.
Per quanto concerne i materiali utilizzati, l’impresa è in grado di impiegare la tecnica dello stampaggio rotazionale con il polietilene lineare ad alta o media densità, polipropilene e polietilene reticolato.
I vantaggi dello stampaggio rotazionale
Lo stampaggio rotazionale, o rotostampo, è una tecnica che prevede l’introduzione di materiale plastico in polvere in uno stampo cavo che viene fatto ruotare e contemporaneamente riscaldato, in modo che il materiale fonda e possa aderire alle pareti in maniera omogenea. Tale tecnica permette di produrre manufatti cavi di forme molto articolate che non necessitano di saldature; inoltre è possibile realizzare prodotti di dimensioni anche generose, privi di tensioni interne e con una buona uniformità di spessore.
Gli altri servizi di Moulding Service
Moulding Service non si occupa solo di fornire prodotti ottenuti tramite il rotostampaggio ma è disponibile a cooperare con il cliente a partire dalla fase di ideazione del prodotto fino all’ottimizzazione e realizzazione del progetto stesso. Quando necessario è anche in grado di offrire supporto allo stampista nella realizzazione dell’attrezzatura da impiegarsi durante la produzione.
Per quanto concerne la fase di produzione, successivamente allo stampaggio rotazionale, Moulding Service è in grado di effettuare lavorazioni di finitura, di taglio, di foratura complesse sul prodotto stampato, grazie all’impiego di macchine integrate coi robot dedicati.
Un’ ultima nota va concessa all’organizzazione logistica; l’impresa stessa gestisce internamente le operazioni di imballaggio e di preparazione alla spedizione; quando gli accordi contrattuali lo prevedono inoltre Moulding Service gestisce anche uno stock prodotti in magazzino, in modo da garantire consegne più agili e veloci.
continua a leggere a pag. 22 di Subfornitura News – Novembre 2017
Accedi all’area riservata oppure Abbonati adesso