Esastampi srl: produzione di stampi e stampaggio

Condividi

Prodotto esastampi
L’azienda in breve
Ragione Sociale: Esastampi S.r.l.
Regione e Città: Lombardia – Seregno (MB).
Servizi offerti: realizzazione del modello matematico del prodotto finale; progettazione, costruzione e collaudo di stampi per iniezione; realizzazione di stampi, anche “pilota” in 3D; stampaggio di serie di componenti in materiali termoplastici.
Software di progettazione stampi: VISI di Vero Solutions.
Parco macchine reparto attrezzeria: 7 centri di lavoro, dai 3 ai 5 assi, di elettroerosioni a filo, a tuffo e per foratura, e due rettifiche tangenziali.
Parco macchine reparto stampaggio: 6 presse a iniezione da 60 fino a 270 tonnellate e una pressa di tipo “baby” da 6 tonnellate.
Settori applicativi: medicale, automotive, elettrotecnico, dell’illuminazione, ecc.
Certificazioni: UNI EN ISO 9001.2008.
Persone in azienda: 16 addetti.

Esastampi: 30 anni tra produzione di stampi e stampaggio

Andrea oggioni - esastampi srl
Andrea Oggioni, uno dei titolari di Esastampi S.r.l.

Esastampi S.r.l. è attiva dal 1981 nel settore dello stampaggio della plastica; le attività dell’azienda, come ci spiega uno dei titolari, Andrea Oggioni, sono sostanzialmente due: la progettazione e la costruzione di stampi e lo stampaggio di componenti in materiali termoplastici.

Attualmente l’azienda conta 16 dipendenti e serve diversi settori fra cui medicale, automotive, elettronico ed illuminotecnica. Esastampi si rivolge principalmente alla clientela nazionale ma, essendo essa in gran parte costituita da imprese con filiali anche in mercati esteri, è giusto affermare che un 70% del fatturato sia generato dall’esportazione.

Sempre parlando di fatturato, dividendolo in base alle attività, esso è ben bilanciato tra le due attività focus dell’azienda: costruzione di stampi e stampaggio; il 55% deriva infatti dalla prima attività mentre il restante 45% è imputabile alla seconda.

Progettazione e costruzione di stampi

Per la progettazione, l’ufficio tecnico di Esastampi si avvale del software CAD/CAM VISI di Vero Solutions; nel caso di picchi di lavoro l’azienda si avvale di uno studio di progettazione esterno. In questa fase, come è ormai usanza nel settore, si privilegia un rapporto di collaborazione con il cliente. Terminata la fase di progettazione si passa alla realizzazione dello stampo. Per questa fase Esastampi dispone di 7 centri di lavoro dai 3 ai 5 assi, di elettroerosioni a filo, a tuffo e per foratura; a terminare il parco macchine sono inoltre presenti due rettifiche tangenziali. Per quanto concerne le dimensioni possono essere prodotti anche stampi di piccole dimensioni da impiegare su presse di tipo “baby”.

Stampaggio

Per le operazioni di stampaggio Esastampi fa uso di presse a iniezione da 60 fino a 270 tonnellate. Tali macchinari permettono di soddisfare un’ampia gamma di esigenze sia per attività di produzione sia di collaudo. Per la produzione di prodotti di ridotte dimensioni è presente una pressa tipo “baby” da 6 tonnellate. Esastampi gestisce il tutto con un software centralizzato in grado di provvedere alla pianificazione della produzione e al monitoraggio continuo in tempo reale dell’intero parco presse.

continua a leggere a pag. 21 di Subfornitura News – Ottobre 2017

Accedi all’area riservata oppure Abbonati adesso

Articoli correlati

Specializzata esclusivamente in componenti tecnici per stampi, Rigon Srl punta fortemente sul dialogo con e tra clienti e fornitori, in […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Vero Project cambia pelle e da rivenditore diventa software house. Tante le sfide da affrontare. Per vincerle la società bresciana […]