L’azienda in breve |
Ragione Sociale: Ftm Srl |
Regione e Città: Lombardia, Manebrio (BS) |
Lavorazioni principali offerte: stampaggio, saldatura, realizzazione stampi e attrezzature. |
Parco Macchine: 9 presse meccaniche (60-800 t); 3 isole robotizzate di saldatura; centri di lavoro CNC, macchine Edm, frese, torni e rettifiche. |
Materiali lavorati, dimensione pezzi: acciai da costruzione, acciai inossidabili e alluminio. |
Settori applicativi: macchine agricole e industriali, settore sanitario, comparto edile, mobili e lucidatura metalli. |
Certificazioni: nel 2002 Ftm ha ottenuto dall’Istituto Italiano della Saldatura le qualifiche delle procedure secondo le attuali normative. |
Persone in azienda: una decina di addetti. |
Servizi aggiuntivi: l’azienda si appoggi a fornitori esterni altamente qualificati per trattamenti termici, superficiali, elettrolitici e di verniciatura. |
Ftm: stampaggio e saldatura fino al prodotto finito
Nata nel 1990 dall’idea di Angelo Filippini ed ora guidata da figlio Emanuele, Ftm è da sempre attiva nello stampaggio e nella saldatura dei metalli.
L’azienda è in grado di fornire prodotti finiti, partendo dal coil di acciaio o di alluminio, grazie alle presse e al reparto automatizzato di saldatura; tra i prodotti di maggior successo degli anni precedenti si possono elencare ceppi frenanti, supporti e componenti per il settore sanitario, piastre e ancoraggi per l’edilizia, realizzazioni per il comparto fotovoltaico, meccanismi per mobili e componenti stampati e saldati per rimorchi agricoli e industriali.
Parco macchine di Ftm
Il reparto di stampaggio di Ftm si avvale di presse meccaniche eccentriche con sistema link-drive di potenza compresa tra le 60 e le 800 tonnellate; tali macchine sono dotate di alimentatori automatici a controllo elettronico ed evacuatori di sfridi. Possono operare con coil di dimensioni massime fino a 400 mm di larghezza per 5-8 mm di spessore.
Il reparto di saldatura è composto da 3 isole gemelle di saldatura con robot antropomorfi a 6 assi, dotate di generatori sinergici ad arco pulsato; per le saldature semicircolari e circolari invece Ftm ha progettato e realizzato due impianti semiautomatici ad hoc. Infine, per la saldatura dei ceppi frenanti, è stata predisposta una linea transfer completamente automatizzata.
Tutti i mascheraggi impiegati sono progettati e realizzati internamente, è inoltre presente un reparto di attrezzeria dove vengono realizzati stampi e attrezzature necessarie alle nuove produzioni.
Completano il parco macchine centri di lavoro verticale cnc, strumenti per elettroerosione a filo e macchine tradizionali quali torni, frese e rettifiche.
continua a leggere a pag. 14 di Subfornitura News – Ottobre 2017
Accedi all’area riservata oppure Abbonati adesso