Simufact, una controllata di MSC Software, ha annunciato la release di Welding 7, che ora integra nuove, importanti funzionalità per la simulazione della saldatura.
Grazie a Simufact Welding 7, è possibile calcolare più velocemente gli assiemi costituiti da lamiere sottili. E con l’innovativa funzione per gli elementi solidi, il numero di elementi nel modello si riduce notevolmente.
Il metodo da segmento a segmento implementato nell’update permette di calcolare più rapidamente e con maggiore efficienza i modelli di grandi dimensioni con numerose superfici di contatto, mentre la descrizione del contatto utilizza il framework di calcolo parallelo DDM (Domain Decomposition Method).
La definizione dei robot di saldatura è ancora più semplice con percorsi di saldatura, sorgenti di calore e cordoni di saldatura multipli.
Gli utenti possono prendere in considerazione anche gli eventuali movimenti e le rotazioni degli utensili lungo la superficie per ottenere una stima dell’effettivo comportamento di fissaggio.
Non mancano poi confronti del modello simulato con il design target o con i dati di misurazioni 3D di riferimento, oltre a valutazioni delle deformazioni simulate rispetto alla geometria di base.
16 rivestimenti fra i più diffusi aiutano gli utenti a prendere in considerazione le proprietà elettriche delle lamiere rivestite e di incrementare ulteriormente la qualità delle simulazioni di saldatura a resistenza a punti.
Sfruttando l’importazione dei file UNV, si ottiene una migliore compatibilità dell’applicativo di saldatura con altri prodotti di terze parti e un’interoperabilità ottimale nella catena di processo.