HURCO TAKUMI: incarnazione della competenza tecnica

Condividi

progetto shelter premiato alla camera dei deputati

La perfetta combinazione tra design funzionale, ergonomia, alta velocità e massima precisione è racchiusa nei centri di lavoro HURCO TAKUMI, progettati per fornire alte velocità di esecuzione e massima precisione, oltre ad un’ottima qualità di finitura.

I centri a tre assi ad Alta Velocità della serie H sono sintetizzabili con 4 caratteristiche primarie: rigidità, stabilità strutturale, accuratezza e velocità. A questi modelli è affidato l’incremento delle quote di mercato nei settori 3c, stampi e automotive, rispondendo ad esigenze concrete di lavorazione.

I centri HURCO TAKUMI hanno un telaio estremamente rigido, basato su di una struttura a doppia colonna termicamente molto stabile, righe ottiche, assi raffreddati, mandrini in linea ad alta velocità oltre ad un ampio accesso.

Le macchine saranno equipaggiate con controllo Heidenhein o Siemens, a scelta del cliente, per sfruttare il massimo potenziale di ogni soluzione.

I modelli Takumi disponibili in Italia sono 7 (H7, H10, H12, H13, H16, H22 e H32) con corse ASSE X che vanno da 810mm a 3.200mm.

Articoli correlati

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

Celada ha esposto nella sede storica di Fortezza da Basso a Firenze le sue macchine utensili. Dal 7 all’11 maggio […]

Promac, sempre più presente sul mercato mondiale con i suoi centri di lavoro multi-target per lavorazioni meccaniche complesse a 5 […]