5 assi in continuo per l’alta precisione

Condividi

La bresciana Officine Perlato ha inserito nel proprio parco macchine un nuovo centro di lavoro a 5 assi Heller. Un’integrazione tecnologica che permette all’azienda di accrescere ulteriormente la propria capacità produttiva nella realizzazione di blocchi oleodinamici in acciaio.

Con sede a Ghedi, in provincia di Brescia, Officine Perlato si è affermata nel settore della meccanica grazie a una particolare specializzazione acquisita in 40 anni di attività (ricorre proprio quest’anno l’anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1977) nella realizzazione di componenti di alta precisione. Tra questi, con maggiore prevalenza, blocchi oleodinamici in acciaio destinati a diverse applicazioni, con dimensioni e pesi che possono raggiungere rispettivamente i 4.000 x 2.500 x 3.000 mm e le 10 tonnellate di peso.

«Componenti – precisa Mauro Perlato, figlio del titolare e fondatore dell’attività – destinati in modo diretto o indiretto anche oltre confine, a seconda del cliente e della tipologia di applicazioni per cui sono stati realizzati».

Si tratta di blocchi di varia complessità per la movimentazione di forge, mezzi movimento terra, parti di macchine utensili oltre che soluzioni speciali, lavorate per mezzo di un ampio parco macchine comprendente centri di lavoro, foratrici, rettificatrici e alesatrici CNC. Capacità produttiva che è stata recentemente integrata con l’inserimento di un nuovo centro di fresatura Heller.

«Abbiamo deciso di procedere con questo investimento – aggiunge Perlatonon solo per necessità di rinnovamento, ma anche per aumentare ulteriormente le nostre possibilità di lavorazione pezzo».

Dopo aver vagliato quanto disponibile sul mercato, Officine Perlato ha così individuato in un centro di lavoro a 5 assi Heller FP 14000 quello meglio rispondente alle proprie necessità e requisiti tecnologici.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 62: https://goo.gl/4r04ub.

Articoli correlati

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

Celada ha esposto nella sede storica di Fortezza da Basso a Firenze le sue macchine utensili. Dal 7 all’11 maggio […]

Promac, sempre più presente sul mercato mondiale con i suoi centri di lavoro multi-target per lavorazioni meccaniche complesse a 5 […]