
con l’intuitiva interfaccia grafica di TNC 640.
Oltre alle fresature, TNC 640 di HEIDENHAIN consente anche lavorazioni combinate di fresatura e tornitura. È particolarmente indicato per lavorazioni di fresatura/tornitura, HSC e a 5 assi su macchine fino a 18 assi. TNC 640 è universale: lo dimostrano le numerose e versatili funzioni e i molti campi applicativi in cui si è affermato: fresatrici universali e centri di foratura e alesatura, centri di fresatura/tornitura combinati, fresatura ad alta velocità, lavorazione a 5 assi con testa orientabile e tavola rotante, centri di lavoro e lavorazione automatizzata.
Su un centro di fresatura/tornitura con TNC 640 è possibile lavorare completamente il pezzo in un unico piazzamento. Nel programma NC l’operatore può commutare a scelta la modalità, da quella di tornitura a quella di fresatura e viceversa in modo controllato da programma. Tale passaggio viene eseguito indipendentemente dalla macchina e dalla relativa configurazione degli assi. TNC 640 provvede a tutti i necessari adattamenti.
Il nuovo touch screen
L’interfaccia utente intuitiva garantisce una visione d’insieme perfetta in fase di programmazione e allestimento. I diversi colori utilizzati mettono in risalto a colpo d’occhio i valori immessi, i commenti e gli elementi di sintassi.
La simulazione grafica 3D ad alta risoluzione ed estremamente dettagliata consente di valutare con precisione il risultato della produzione per processi di fresatura, foratura, alesatura o tornitura già prima della lavorazione vera e propria.
Il nuovo touch screen consente di utilizzare TNC 640 con ancora maggiore praticità. È possibile spostare la simulazione grafica 3D tramite comandi gestuali, azionare i softkey tramite sfioramento direttamente sullo schermo e navigare ancora più rapidamente in tabelle e programmi NC.
Cicli per tecnologie innovative
I programmi per lavorazioni di fresatura e tornitura si creano con semplicità in Klartext, il linguaggio di programmazione HEIDENHAIN per l’officina, che consente all’operatore di programmare direttamente sulla macchina, con il supporto di pratici dialoghi e un’utile grafica di guida. Con SmartSelect è possibile selezionare con rapidità e semplicità le funzioni utilizzando la guida a dialogo durante la programmazione.
TNC 640 dispone inoltre di un pacchetto completo di cicli oltre ai noti cicli di fresatura e foratura, tra cui molti cicli di tornitura (opzionali), ad esempio per sgrossare, rifinire, eseguire gole e filettature. Sono inoltre a disposizione numerosi cicli per tecnologie innovative per lavorazioni speciali quali tornitura in interpolazione (opzione) e fresatura cilindrica di dentature esterne (opzioni). Tutti i cicli di TNC 640 si programmano facilmente impostando pochi parametri; TNC 640 controlla poi automaticamente anche i movimenti più complessi.
Massima sicurezza e controllo efficiente del percorso utensile
Se subentra il rischio di una collisione, il controllo anticollisione dinamico DCM interrompe la lavorazione incrementando la sicurezza per l’operatore e la macchina, anche con movimenti manuali degli assi macchina. La funzione DCM monitora anche le cinematiche dei portautensili che vengono automaticamente attivate al cambio dell’utensile. Si prevengono così ingenti danni ai macchinari e costi dovuti all’arresto della produzione. È inoltre utile poter riprodurre in modo dettagliato i componenti della macchina e sfruttare al meglio l’area di lavoro.
Nella lavorazione a 5 assi con movimenti macchina complessi, TNC 640 mostra i suoi punti di forza grazie al controllo efficiente del percorso utensile. Tolleranze del profilo e angoli di entrata degli utensili vengono rispettati in maniera affidabile. La funzione ADP (Advanced Dynamic Prediction) ottimizza inoltre il controllo degli assi di avanzamento per ottenere una qualità superficiale elevata e profili precisi. Si evitano o si riducono notevolmente gli interventi di ripresa.
Connected Machining per la gestione digitale e universale delle commesse
TNC 640 con il pacchetto di funzioni Connected Machining si integra con flessibilità nella catena di processo e supporta l’operatore al fine di ottimizzare il trasferimento di dati all’interno dell’azienda. Connected Machining consente la gestione digitale e universale delle commesse di produzione garantendo semplice condivisione dei dati, processi ottimizzati in termini di tempo, processi trasparenti. Funzioni ad elevate prestazioni come Remote Desktop Manager, StateMonitor, Extended Workspace e HEIDENHAIN DNC garantiscono una gestione efficiente dei dati in un sistema di produzione collegato in rete.
L’interfaccia software HEIDENHAIN DNC permette il collegamento del controllo numerico TNC a sistemi di gestione ERP e di controllo centrale come pure a software per il rilevamento dei dati di esercizio e dei dati macchina. Grazie all’interfaccia DNC, il TNC offre dati globali, a supporto del processo decisionale del management aziendale. Per applicazioni con caricamento automatico, la funzionalità dell’interfaccia DNC consente di sincronizzare i robot di caricamento con i controlli numerici TNC.
Il costruttore della macchina o il contractor può creare con RemoTools SDK, il Software Development Kit di HEIDENHAIN, applicazioni personalizzate per sistemi operativi Windows, che sfruttano i dati dell’interfaccia DNC.
Con Remote Desktop Manager l’operatore della macchina può disporre in modo agevole e sicuro di tutti i dati e di tutte le informazioni disponibili in azienda, con accesso diretto a PC e server aziendali. Il risparmio di tempo è evidente: è ad esempio possibile richiamare direttamente dal controllo numerico TNC i dati mancanti di applicazioni CAD/CAM e inviare feedback a tutto il personale coinvolto nel processo, ad esempio parametri di taglio o valori di avanzamento variati durante la lavorazione in officina.
Particolarmente utile risulta il collegamento in rete diretto con la gestione commesse. L’operatore è così in grado di gestire direttamente sugli appositi portali MES/ERP le informazioni delle commesse, ad esempio messaggi di ultimazione, risparmiando tempo prezioso.
Con il nuovo software per PC StateMonitor i dati macchina della produzione vengono rappresentati in maniera chiara e completa. Con l’analisi di dati rilevanti (stato macchina aggiornato, messaggi della macchina, posizioni di regolazione e cronistoria) è possibile determinare il grado di utilizzo della macchina. Sulla base dei dati raccolti, StateMonitor visualizza il margine di ottimizzazione e informa tramite e-mail su eventuali fermi macchina e guasti. I fermi macchina possono essere commentati dall’operatore per evidenziare margini di ottimizzazione sia a livello di macchina sia a livello organizzativo.
Extended Workspace consente all’operatore di lavorare sulla macchina e gestire parallelamente le commesse. Basta collegare un secondo schermo al controllo numerico tramite Ethernet e configurarlo come schermo aggiuntivo nel sistema operativo del TNC. Sul secondo schermo il controllo numerico permette di aprire PDF, immagini, dati 3D, file DXF o Remote Desktop Manager. Si può così lavorare con semplicità ed efficienza con applicazioni supplementari senza perdere d’occhio la lavorazione sullo schermo del controllo numerico.