Paleari Carlo, innovativi sistemi di microalesatura

Condividi

Paleari Carlo Sas ha ampliato la sua proposta al mercato per rispondere in maniera sempre più esaustiva alle esigenze del comparto dell’asportazione truciolo, oggi in piena evoluzione. La gamma di prodotti offerti include oggi infatti, oltre agli storici Dine, Korloy e Korea Technics, anche gli innovativi sistemi di microalesatura della tedesca Beck, una gamma completa di frese in metallo duro della coreana Widin e l’eccezionale gamma di maschiatura della tedesca LMT-Fette. La storica Korloy propone molte soluzioni all’avanguardia, a partire delle innovative frese RM3, dove è stato cambiato il concetto di lavorazione in contornatura raggiungendo standard produttivi inediti nel suo genere. Vengono proposti anche i nuovi inserti Lnmt nelle misure da 10 e da 15 in aggiunta agli storici Lnmx, migliorando la lavorazione di materiali resistenti al calore e di acciai inossidabili. Tra gli ambiti applicativi a cui si rivolge l’intero ventaglio di prodotti offerti trovano risalto, fra gli altri: lavorazione valvole, carpenteria metallica, costruzione di navi, treni, aerei e autoveicoli, lavorazioni di materiali speciali.

Articoli correlati

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di […]

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]

ll corso si terrà nelle giornate dell’11, 12 e 13 febbraio e si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]