Moretti, una fonte inesauribile di soluzioni

Condividi

A pensarci bene cos’è il mondo delle lavorazioni meccaniche, se non il luogo dove ogni giorno il perfetto connubio tra professionalità e tecnologia consente di individuare soluzioni ai mille e più problemi dell’industria manifatturiera? Un ruolo, quello di solutore di problemi, che da sempre interpreta con passione la società incontrata a due passi da Como.

Come ben sanno i più avveduti operatori del truciolo, quasi nessuna lavorazione meccanica può essere eseguita senza la loro presenza su di una macchina utensile, centri di lavoro in primis, con cui meglio si sposano. Nella scelta di esse, inoltre, è caldamente sconsigliabile badare troppo al risparmio indirizzarsi verso proposte dalla qualità non eccelsa, specie in relazione alle finiture, pena un risultato finale che lascerà di certo con l’amaro in bocca. Atteggiamento, quest’ultimo, che diventa poi un assurdo controsenso se chi lo attua dispone di impianti e di utensili di prim’ordine, i quali così non possono dare il meglio di sé. Ebbene sì, stiamo parlando delle attrezzature per il bloccaggio dei pezzi, prodotti che, in differenti e sempre più evolute versioni, hanno reso famosa nell’universo della meccanica la Moretti S.r.l. di Villa Guardia (CO).

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 72: https://goo.gl/ToQnUO.

Articoli correlati

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

Celada ha esposto nella sede storica di Fortezza da Basso a Firenze le sue macchine utensili. Dal 7 all’11 maggio […]

Promac, sempre più presente sul mercato mondiale con i suoi centri di lavoro multi-target per lavorazioni meccaniche complesse a 5 […]