Robotica collaborativa, ecco il libro

Condividi

La robotica collaborativa porta l’uomo al centro dello spazio di lavoro. Nel Manifatturiero Avanzato, la flessibilità di utilizzo e l’interazione diretta con il coworker robotico sono aspetti di competitività fondamentali. Le nuove forme di robotica industriale, infatti, propongono l’uso di assistenti robotizzati in grado di supportare l’ergonomia e l’efficienza di molteplici applicazioni, dall’assemblaggio al collaudo, dal trasporto alla misurazione.

Nuove opportunità e nuovi utilizzi dei robot devono anche essere sinonimo di interazione sicura con l’uomo. Nel contesto della Direttiva Macchine EU e della marcature CE, la normazione si articola secondo nuovi criteri di analisi e valutazione del rischio delle applicazioni collaborative.

Il testo accompagna nella definizione dei nuovi elementi da considerare nella interazione fisica delle macchine con l’uomo, i possibili contatti e le soluzioni tecnologiche per ottenere usi sicuri. Esempi ed elementi di guida della formulazione della Valutazione del Rischio offrono gli elementi di base per avvicinarsi alle applicazioni collaborative ed un aiuto pratico nella gestione avanzata delle configurazioni di sicurezza.

Indice generale

  1. Introduzione alla robotica collaborativa
  2. Quadro normativo di riferimento
  3. Contatti e interazione fisica
  4. Limitazione della forza e della potenza
  5. Utensili e attrezzaggi
  6. Collaborazione senza contatto: monitoraggio della distanza
  7. Validazione e trasmissione dell’informazione
  8. FAQ

Edito da Tecniche Nuove

 

Articoli correlati

Dalla sinergia tra intelligenza artificiale e cloud possono nascere nuove opportunità per ampliare il business e favorire lo sviluppo di […]

Con l’annuale congresso Stampi & Co., Ucisap ha voluto affrontare alcune delle tematiche più scottanti per l’industria contemporanea, fornendo a […]

A gennaio l’anno nuovo inizierà con un importante convegno organizzato dalla rivista Oleodinamica Pneumatica. “Progresso Fluid Power – Ricerca, nuove […]

Prosegue la serie di vodcast a cura di Automazione News sul Piano Transizione 5.0 con focus specfico sul digitale. In […]