Scm Group racconta l’AuthoR-Evolution

Condividi

Presso il quartiere generale di Scm Group, in occasione dell’Open House, è iniziata l’AuthoR-Evolution, suscitando l’entusiasmo di migliaia di visitatori accorsi all’evento in cui sono stati presentati in anteprima mondiale i nuovi centri di lavoro Morbidelli.

Protagoniste dell’evento le nuove Author M100 e M200, che presentano quella che è stata definita la “All-in-one technology”. I nuovi centri di lavoro Morbidelli hanno riscosso ampi consensi da parte di clienti ed esperti di settore, grazie al gran numero di soluzioni tecnologiche presenti su queste macchine che rappresentano un vantaggio competitivo per le aziende impegnate nella lavorazione del legno con esigenze di alta qualità e produttività.

Per quel che riguarda le novità presentate all’Open House, significativa la dichiarazione di uno dei primi acquirenti della nuova Morbidelli Author M100, l’imprenditore norvegese Havard Tandstad dell’azienda Mobeltre AS: “Il concentrato di tecnologia presente su questo centro di lavoro permette di risparmiare spazio in azienda, di ridurre i tempi e di adeguare la produzione alle sempre più esigenti condizioni di mercato. Aumenta la richiesta di lotti con un basso numero di pezzi e con una customizzazione sempre maggiore. Dobbiamo essere in grado di cambiare di ora in ora la nostra produzione. Una corsa continua. Con questa soluzione proposta da Scm Group, introduco un pannello nel centro di lavoro e lo ritrovo finito in ogni particolare. Grazie a questa tecnologia si risparmia sul costo del personale, che può essere impiegato in altre funzioni. La nuova Author permette di rispondere a una serie di problemi sempre più impellenti nel mercato degli ultimi anni. La nostra azienda da 16 anni usa macchine del gruppo Scm e la loro affidabilità è proverbiale”.

Grande interesse hanno suscitato le altre novità presentate dal gruppo, in particolare la nuova squadratrice Celaschi Progress 30 che punta a trovare nuovi spazi di mercato per lo storico marchio e la nuova sezionatrice monolama Gabbiani Galaxy 3 125 che presenta innovazioni tecnologiche presenti solo su macchine di alta gamma. In casa DMC presentate la nuova spazzolatrice Masterbrush S e la nuova levigatrice Eurosystem. Anche in questo caso sono state portate soluzione di alta gamma su macchine più compatte, che possono essere inserite in linee di produzione.

Tutto questo grazie ai 65 anni di esperienza nella lavorazione del legno e alla continua attenzione alle esigenze dei mercati che fanno di Scm Group un partner fondamentale per tutte gli operatori del settore.

Grazie all’imminente AuthoR-Evolution On Tour, da febbraio le nuove macchine si potranno ammirare in Francia nella show room della filiale transalpina, poi toccherà alla Spagna e infine alla Germania.

Articoli correlati

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

Celada ha esposto nella sede storica di Fortezza da Basso a Firenze le sue macchine utensili. Dal 7 all’11 maggio […]

Promac, sempre più presente sul mercato mondiale con i suoi centri di lavoro multi-target per lavorazioni meccaniche complesse a 5 […]