Autodesk rilascia il software di simulazione Inventor 2017

Condividi

autodesk-inventor-2017Autodesk Inventor è un software completo sotto tutti gli aspetti della progettazione meccanica e viene utilizzato in svariati ambiti: dall’industria manifatturiera al design, fino all’automotive e alla progettazione di carpenterie, di arredi e di elementi di architettura. Con Inventor è possibile realizzare prototipi digitali sfruttando un’ampia selezione di soluzioni per la simulazione.

Il manuale Autodesk Inventor 2017, aggiornato all’ultima versione, offre un taglio estremamente pratico e produttivo, organizzando i contenuti in modo che possano essere ottimi sia per la fase di apprendimento sia per la fase di applicazione, quindi il lavoro vero e proprio. Inventor è un programma che prevede una spiegazione “per gradi”: infatti il volume segue un ordine logico che ricalca il workflow e le procedure che sarebbe giusto seguire per un corretto apprendimento. All’inizio di ogni capitolo vengono poste le basi per un argomento, sviluppandone i concetti e le procedure operative nei paragrafi e nei tutorial in esso contenuti. La pubblicazione si caratterizza per una curva di apprendimento morbida, progressiva e senza particolari picchi di difficoltà.

Autodesk ha anche lanciato una piattaforma di scambio informazioni con i propri clienti, ovvero i progettisti, per ricevere suggerimenti sul miglioramento o lo sviluppo di ulteriori funzionalità. Questo lavoro ha consentito di apportare una serie di novità interessanti in tutti gli ambienti in questa versione, come il miglioramento dello schizzo 3D, della gestione delle superfici, le opzioni per la relazione tra le lavorazioni e il rapporto di riferimento tra le parti. Altri miglioramenti apportati da Autodesk riguardano invece l’importazione di dati mesh, il flusso di lavoro del generatore di forme e l’interfaccia utente. Grande peso è stato dato infine alle strategie di scambio e accesso informazione da parte dei team di lavoro.

Articoli correlati