Tempra laser di acciai sinterizzati

Condividi

FIG.F-300x106Alcuni ricercatori hanno effettuato un’indagine sperimentale al fine di studiare gli effetti dei parametri di trattamento termico sulle proprietà di acciai sinterizzati, mediante l’applicazione di un sistema laser a diodi. Sono state misurate le temperature sulla superficie con lo scopo di evitare fusioni locali o danneggiamenti delle stesse e la velocità di traslazione del fascio laser. Attraverso microscopia ottica ed elettronica sono state valutate le caratteristiche microstrutturali dei campioni ottenuti dal trattamento. La profondità d’indurimento è stata valutata attraverso prove di microdurezza Vickers. I profili ottenuti presentano una forte diminuzione a breve distanza dalla superficie indurita. Di seguito tali risultati sono stati confrontati con acciai sinterotemprati mettendo in luce alcuni aspetti simili. Tuttavia questo studio dimostra la capacità di indurimento selettivo mediante fascio laser su zone opportunamente selezionate, consentendo la formazione di strutture martensitiche. Ad oggi, c’è in corso un approfondimento al fine di definire sia la composizione del materiale sia i parametri di processo ottimali.

Fonte

G.F. Bocchini, E. Colombini, R. Sola, P. Veronesi, G. Poli, G. Parigi, “ Tempra laser di acciai sinterizzati omogenei o disomogenei, Metallurgia Italiana 2015, Vol.10, Pages 15-24.

Codice DOI: http://www.aimnet.it/allpdf/pdf_pubbli/ott15/colombini.pdf

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]