È notizia recente l’acquisto da parte di Spring s.r.l. della sua decima stampante 3D Stratasys per la produzione in FDM (Fused Deposition Molding) tramite il rivenditore italiano Technimold. A seguito della crescita esponenziale dell’offerta di produzione diretta e dopo vari anni di utilizzo della tecnologia di stampa 3D FDM di Stratasys per la prototipazione e la produzione, l’azienda ha deciso di accrescere la propria dotazione di stampanti 3D FDM e di investire nella quarta stampante 3D Fortus 900mc Production. Potenziando così il parco macchine, l’azienda ha aumentato la propria produzione diretta, tanto che ora l’additive manufacturing costituisce il 75% della sua attività. L’80% di questa percentuale è costituito da componenti fabbricati direttamente, soprattutto per le industrie automobilistica ed aerospaziale. Si tratta della produzione di maschere e dime per le linee di produzione dei clienti, ma anche attrezzature per l’assemblaggio che comprendono componenti per gallerie del vento e utensili per i controlli di qualità.
Articoli correlati
- Emanuela Bianchi
- 9 Dicembre 2024
Lucchese Industria è una realtà italiana che produce parti e componenti per l’automotive. Lo fa in un contesto produttivo moderno, […]
- RedazioneMU
- 12 Maggio 2024
Una stampante tridimensionale in grado di riprodurre un modello ad alta definizione dell’intero tratto arterioso di un paziente: è questa […]
- Giovanni Pogliani
- 29 Novembre 2023
Utilizzando l’avanzata tecnologia di stampa 3D P3™ DLP di Stratasys, il produttore italiano di componenti elettrici Techno ha completamente reinventato […]
- Andrea Malambri
- 26 Settembre 2023
La keyword di questa edizione del Congresso sarà infatti “innovazione”, declinata in tutti gli aspetti che toccano il mondo delle […]