Moviaxis di Sew Eurodrive non è semplicemente un servo inverter ma rappresenta un concetto di automazione al livello più alto. Di fatto, la sua modularità permette di arrivare a configurazioni che trovano la loro applicazione naturale nei settori dell’intralogistica, del food&beverage e del packaging. In particolare, nel settore dei magazzini automatici, dove le potenze in gioco sono notevoli, si sta affrontando la sfida dell’efficienza energetica: come riuscire a consumare meno? E ancora: è possibile consumare meglio? Sew Eurodrive propone una soluzione innovativa. La morfologia del Moviaxis e il fatto che gli assi condividano il circuito intermedio sono già un fattore determinante per l’ottimizzazione energetica. Un ulteriore sviluppo avviene con il passaggio dalla tecnologia dissipativa a quella rigenerativa: in tal modo tutta l’energia, che prima era dissipata sulla resistenza di frenatura, ritorna in rete.
Home » Efficienza energetica: Sew-Eurodrive presenta Moviaxis
Efficienza energetica: Sew-Eurodrive presenta Moviaxis
- 18 Marzo 2016
Condividi
Articoli correlati
- Andrea Manuello Bertetto, Dip. Ing. Meccanica e Aerospaziale, Politecnico di Torino.
- 21 Febbraio 2025
Per gli attuatori, soprattutto quelli lineari, prestazioni vita e affidabilità di componenti e sistemi pneumatici dipendono in modo significativo dal […]
- RedazioneMU
- 8 Febbraio 2025
Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]
- RedazioneMU
- 14 Dicembre 2024
Innovazioni nel design, integrazione dell’AI per l’ottimizzazione dei motori e metodologie emergenti che stanno rivoluzionando la sostenibilità e l’efficienza delle […]
- Alessandro Ariu
- 6 Novembre 2024
Il decreto transizione 5.0 ha imposto nuove sfide ai costruttori di macchine, in particolare riguardo al risparmio energetico. Come ha […]