Ridix: innovazione in prima linea

Condividi

Foto 30 OKPer quest’anno a Mecspe, Ridix punterà su due marchi di inconfondibile prestigio nel mondo delle macchine: Röders e Concept Laser. Della Röders presenterà le fresatrici ad alta velocità, ideali per le lavorazioni 3D, per la produzione degli stampi e in genere per tutte le lavorazioni meccaniche complesse. Alta rigidità, elevata dinamica e velocità combinate in un’unica macchina. Rigidità significa precisione costante nel tempo, indipendentemente dal carico di lavoro e dal variare della temperatura. Qualità che si ottiene, ad esempio, con l’esclusivo sistema Quadroguide, presente sulla gamma di macchine con dimensioni più ampie. L’elevata dinamica è generata invece dai motori lineari su tutti gli assi, che con le righe ottiche ad altissima risoluzione assicurano elevata accuratezza e precisione. Il software di ultima generazione RaceCut consente inoltre una riduzione dei tempi di lavoro del 30%. Concept Laser rappresenta invece un punto di riferimento per qualità e innovazione nel settore dell’Additive Manufacturing da polveri metalliche. Il suo sistema brevettato di fusione laser selettiva LaserCUSING®, consente la costruzione di componenti metallici fondendo strato dopo strato polvere dei più importanti materiali metallici (acciai inossidabili, alluminio, titanio, cromo-cobalto, super leghe di Nichel, leghe preziose, etc.). Questo metodo, che riscuote sempre più successo tra svariati utilizzatori in diversi settori applicativi, consente la creazione di componenti di qualsiasi geometria senza l’ausilio di attrezzature, come ad esempio inserti per stampi a iniezione plastica e pressofusione con canali di raffreddamento conformati (altrimenti irrealizzabili con tecnologie classiche di lavorazione meccanica), permettendo dunque al progettista di liberarsi dai vincoli costruttivi imposti dalle tecnologie tradizionali.

Articoli correlati

L’acciaio temprato è un materiale estremamente duro e richiede l’impiego di utensili da taglio realizzati con materiali altrettanto resistenti. Per […]

I progressi nel medicale spingono la tecnologia verso nuovi confini: i componenti impiantabili richiedono alto grado di accuratezza e precisione. […]

Il fluido da taglio che ruolo gioca nel caso di utensili rivestiti? La parola d’ordine potrebbe essere “ridurre”, ridurre l’usura […]

L’anodizzazione è un processo elettrochimico che crea uno strato di ossido protettivo sulla superficie dei metalli per migliorarne le proprietà […]