Hainbuch, il produttore di attrezzature di serraggio di Marbach, ha recentemente introdotto una soluzione di automazione che renderà tutti gli operatori del settore più produttivi, più indipendenti e più flessibili. L’azienda, alla ricerca di una soluzione di automazione intelligente e minimalista che rendesse più semplice il lavoro, ha sviluppato una stazione di stoccaggio e cambio, posta sul nastro di alimentazione dei pezzi del tornio verticale. Per l’attrezzamento, il mandrino arriva con il portapinze sopra la combinazione di pinza e battuta di appoggio da cambiare e ritorna pronto, in modo completamente affidabile, in pochi secondi grazie a un impulso pneumatico. Il pezzo da bloccare viene quindi prelevato direttamente dalla successiva stazione di cambio e bloccato. La pinza di serraggio e la battuta di appoggio hanno un meccanismo di accoppiamento intelligente. La stazione di cambio accoppia la pinza di serraggio e battuta di appoggio, utilizzando un impulso di comando. Non vi è necessità di regolazione o messa a punto, si può subito bloccare il pezzo e iniziare la produzione. Grazie a questa soluzione, il costo di automazione è minimo, ma la macchina è enormemente flessibile. E, con una verifica del serraggio tramite un controllo ad aria PEL o un getto di lavaggio, l’efficienza può essere ulteriormente incrementata. Questa semplice soluzione pratica è adatta tra l’altro anche per centri di lavoro e torni orizzontali, perché la stazione di cambio può essere installata direttamente accanto al robot o al manipolatore.
Tra i vantaggi offerti: ottimizzazione del set up con gli elementi specifici per il pezzo nel portapinze, maggiore flessibilità nella gestione di lotti di piccole dimensioni o pezzi con più varianti, produzione senza operatore su 3 turni, la preparazione esterna non richiede personale esperto, basso costo di upgrade e basso investimento rispetto all’automazione convenzionale.