Le nuove barriere di sicurezza Grein sono stati realizzate per sostituire la serie Aster con box di controllo esterno, la serie Artscan 4500, e la serie B; in base alle differenti applicazioni vengono presentate due tipologie di dispositivi.
La serie Efesto è ideale per utilizzi generici come la protezione di dita-mani–persone con esecuzioni diritte o master/slave; ad esempio, protezioni di presse, fustellatrici, taglierine e cesoie, aree robotizzate, linee di montaggio, protezioni.
La serie Keeper risulta invece consigliata su macchine automatiche; i sensori del muting sono all’interno dei braccetti a «T» e «L», mentre i raggi paralleli o incrociati si adattano perfettamente a pallettizzatori, aree robotizzate, linee di montaggio, magazzini automatici, varchi per veicoli AGV.
Le caratteristiche di entrambi i modelli sono: sincronizzazione ottica tra il TX e RX e quindi l’eliminazione del cavo di collegamento di interconnessione; funzione di test per valutare il funzionamento delle catena delle sicurezze; risoluzioni da 14 a 320 mm; portata max. 60 m (tranne il tipo con risoluzione 14 mm e la serie Keeper); diagnostica tramite LED su RX; bargraph per l’allineamento su tutti i modelli; impiego di specchi deviatori per protezioni periferiche; connettori M12 da 4-5-8 poli oppure M23 per le versioni complete; unità esterne optional di interconnessione per la conversione dell’uscita statica in uscita a relè; livello di sicurezza SIL-3, SIL-CL3, Pl-e, Cat 4.
Riferimenti normativi: Direttive 2006/42CE, 2004/108CE, 2006/95CE; norme IEC/EN 61496-1 Ed. 2.1 e IEC /TS 61496-2 Ed. 2, IEC/EN 62061, EN-ISO 13849-1, IEC 61508.