Il futuro è oggi

Condividi

sinorix al-deco plusSiemens ha dimostrato che i più avanzati concetti e metodi di digitalizzazione della produzione sono accessibili anche alle piccole e medie imprese.

L’edizione 2015 di MECSPE, conclusasi lo scorso mese di marzo, si è svolta all’insegna di un certo ottimismo dei mercati: un miglioramento degli indici di produzione, più fiducia e i primi benefici effetti della nuova Legge Sabatini. Sull’onda di queste considerazioni, Siemens ha impostato la sua presenza a Parma con la proposta di una serie di soluzioni, alcune semplici, altre magari un po’ più complesse, per dimostrare alle piccole e medie imprese che, con le giuste tecnologie, si possono mettere in campo, fin da subito, alcune iniziative per aumentare la propria competitività, avviare sviluppo verso i concetti Industry 4.0, migliorando la produzion, abbassare il costo per unità prodotta, ridurre i tempi di lavorazione e aumentare le marginalità.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 46: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/f803fda4b30ecda10fe6e8a2ff99d469.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

    Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

    Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

    Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]